Category Archives: News

Dedicazione della cattedrale e anniversario di Latina: edificare noi stessi ed essere sentinelle della città

La festa della Dedicazione della Cattedrale di Latina coincide con l’anniversario di fondazione della stessa città Capoluogo fissato al 18 dicembre. Dunque, la celebrazione della Santa Messa presieduta ieri dal vescovo Mariano Crociata, concelebrata con i parroci, ha assunto una valenza particolare rimarcata anche nell’omelia.  «La celebrazione della dedicazione viene a ricordarci una verità di fede fondamentale: e cioè, che il nostro radunarci (soprattutto qui, … Continue reading Dedicazione della cattedrale e anniversario di Latina: edificare noi stessi ed essere sentinelle della città »

condividi su

I catechisti parlano al “plurale”, la scheda di formazione dicembre 2014

L’Ufficio Catechistico diocesano ha diffuso la nota numero 2 relativa al percorso di formazione proprio dei catechisti impegnati nelle parrocchie. In particolare, questa edizione affronta la catechesi vista in termini di pluralità prefiggendosi come obiettivi: l’approfondimento mirato sui soggetti dell’evangelizzazione affinché si possa realizzare una catechesi avvolgente ma fondata su solidi pilastri; il ripensare nella catechesi la risorsa “genitori” e la risorsa “comunità” nei suoi … Continue reading I catechisti parlano al “plurale”, la scheda di formazione dicembre 2014 »

condividi su

Il vescovo Mariano Crociata visita i detenuti nel carcere pontino

Oggi il vescovo Mariano Crociata ha visitato i detenuti nel carcere di Latina. Ad accoglierlo la direttrice della Casa circondariale, Nadia Fontana, insieme al suo staff, che lo ha ringraziato non solo per la visita ma anche per la collaborazione quotidiana all’assistenza – di fatto anche alla loro rieducazione – dei detenuti. Infatti, monsignor Crociata era accompagnato oltre che dal cappellano don Nicola Cupaiolo anche … Continue reading Il vescovo Mariano Crociata visita i detenuti nel carcere pontino »

condividi su

Giovani alla Lectio Divina per riflettere sulla responsabilità in rapporto alla Parola

Numerosa presenza di giovani anche ieri sera, presso l’Abbazia di Valvisciolo, per il secondo appuntamento d’Avvento con la Lectio Divina tenuta dal vescovo Mariano Crociata. La riflessione è stata la naturale prosecuzione del primo appuntamento tenuto nella chiesa di santa Maria Goretti all’inizio del mese, che in entrambi i casi ha avuto come base il vangelo di Marco (capitolo 4), nella parte che cita la … Continue reading Giovani alla Lectio Divina per riflettere sulla responsabilità in rapporto alla Parola »

condividi su

Primo anniversario alla guida della diocesi pontina, un anno intenso per il vescovo Mariano Crociata

Un anno già trascorso in terra pontina. Oggi è il primo anniversario del vescovo Mariano Crociata alla guida della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Infatti, era il 15 dicembre del 2013 quando una folla tra fedeli, presbiterio, religiosi e autorità locali lo accolsero nella chiesa del Sacro Cuore per la celebrazione dell’insediamento. Proprio il vicario generale, monsignor Mario Sbarigia, ha rievocato i passaggi salienti dell’anno appena trascorso, … Continue reading Primo anniversario alla guida della diocesi pontina, un anno intenso per il vescovo Mariano Crociata »

condividi su

Il saluto a monsignor Marcello Salvini, tornato alla Casa del Padre

Oggi pomeriggio sono state celebrate le esequie di monsignor Marcello Salvini, deceduto ieri a Terracina dopo un periodo di infermità. La cerimonia è stata presieduta dal vescovo Mariano Crociata presso la parrocchia di san Domenico Savio. Monsignor Marcello Salvini è nato a Cisterna di Latina il 29 settembre 1921. Dopo aver completato gli studi teologici nel seminario regionale di Anagni, è stato ordinato presbitero il … Continue reading Il saluto a monsignor Marcello Salvini, tornato alla Casa del Padre »

condividi su

Papa Francesco ha scritto ai carcerati di Latina: «Vi sono vicino, voi pregate per me»

Papa Francesco ha scritto una lettera ai detenuti della carcere di Latina. La missiva è stata consegnata oggi pomeriggio a Nicola Cupaiolo, cappellano della casa circondariale, da un “inviato” molto speciale, cioè lo stesso segretario particolare del Santo Padre, monsignor Yoannis Lahzi Gaid, che conosce Latina per averci prestato servizio molti anni come viceparroco a Santa Domitilla. All’apprendere la notizia, il vescovo monsignor Mariano Crociata, … Continue reading Papa Francesco ha scritto ai carcerati di Latina: «Vi sono vicino, voi pregate per me» »

condividi su

Crociata: la Caritas formi sempre più le coscienze

La diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno ha ospitato ieri la Delegazione regionale della Caritas del Lazio in occasione di una delle sue periodiche riunioni organizzative, che questa volta ha riguardato il tema della formazione. Ad accogliere i delegati dei diciotto organismi pastoriali diocesani laziali lo stesso vescovo Mariano Crociata, il quale ha rivolto loro un saluto. «Il tema di cui discuterete è davvero importante. Ma non consiste … Continue reading Crociata: la Caritas formi sempre più le coscienze »

condividi su

I giovani iniziano l’Avvento con la Lectio divina

I giovani si confermano una priorità per il vescovo di Latina. Per questo, come già avvenuto nella scorsa Quaresima, monsignor Mariano Crociata ha deciso di incontrarli in occasione del tempo di Avvento. Sullo sfondo di un anno pastorale interamente consacrato dal piano diocesano all’ascolto della Parola di Dio nella vita del credente e della comunità, i due eventi in programma si svolgono nella forma di … Continue reading I giovani iniziano l’Avvento con la Lectio divina »

condividi su

«La teologia come sguardo insonne verso l’orizzonte in attesa dell’aurora»

Un invito segno di stima reciproca e accettato dunque con molta gioia. Così il vescovo Mariano Crociata venerdì scorso è volato in Sicilia, più precisamente a Catania per partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico dello Studio Teologico San Paolo. Una partecipazione più che qualificata perché al vescovo Mariano è stato chiesto di tenere la Prolusione accademica sul tema «Il ministero del vescovo nella Chiesa di oggi». Prima … Continue reading «La teologia come sguardo insonne verso l’orizzonte in attesa dell’aurora» »

condividi su

Il vescovo invita i giovani alla Lectio Divina

Il vescovo Mariano Crociata vuol incontrare i giovani della Diocesi in occasione dell’Avvento. La proposta è quella di partecipare a un momento di riflessione e preghiera nello stile della Lectio Divina. Gli appuntamenti proposti sono due e avranno come filo conduttore il Vangelo di Marco, quello previsto per le domeniche di questo anno liturgico che inizierà appunto con l’Avvento. Il primo incontro è previsto per … Continue reading Il vescovo invita i giovani alla Lectio Divina »

condividi su

Suore Apostole della Sacra Famiglia al servizio della diocesi, il benvenuto del vescovo e dei fedeli

La comunità diocesana si è arricchita di un altro carisma grazie all’arrivo delle suore Apostole della Sacra Famiglia, le quali sono state accolte a Borgo Grappa (Latina). «È certamente un dono grande per questa comunità parrocchiale e per l’intera diocesi, ma è pure un impegno per tutti noi, perché ci mette a confronto con uno stile di vita, quello evangelico, che i religiosi e le … Continue reading Suore Apostole della Sacra Famiglia al servizio della diocesi, il benvenuto del vescovo e dei fedeli »

condividi su

La Chiesa pontina al fianco delle donne vittime di violenza

Oggi 25 novembre anche in provincia di Latina si tiene la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», come avviene dal 2000 su invito delle Nazioni Unite. In particolare, sono meritorie le iniziative realizzate dalla Questura di Latina e dal Comune di Cisterna, con i due convegni che si tengono a Latina e a Cisterna stessa dal titolo più che significativo: «Arresta la … Continue reading La Chiesa pontina al fianco delle donne vittime di violenza »

condividi su

«Questa Parola è la nostra vita!» tra Lectio Divina e ascolto della Sacra Scrittura

Grande partecipazione il 20 e 21 novembre scorso al convegno pastorale diocesano, tenuto presso la Curia vescovile di Latina, cui hanno partecipato ciascun giorno oltre 500 persone, provenienti dalle 87 parrocchie pontine dove svolgono vari incarichi pastorali. Il tema «Questa Parola è la nostra vita!» è stato affrontato giovedì da padre Bruno Secondin, frate carmelitano e docente alla Pontificia Università Gregoriana, il quale ha illustrato … Continue reading «Questa Parola è la nostra vita!» tra Lectio Divina e ascolto della Sacra Scrittura »

condividi su

La solidarietà del vescovo Mariano al giudice Lucia Aielli dopo le minacce ricevute

Il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata ha espresso la solidarietà, a nome suo e della Chiesa pontina, al giudice Lucia Aielli, in servizio presso il Tribunale di Latina, per le minacce ricevute nei giorni scorsi. L’occasione è stata quella della celebrazione tenuta oggi per la memoria della Madonna “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nel corso dell’omelia, tenuta nella Cattedrale di San Marco, il vescovo … Continue reading La solidarietà del vescovo Mariano al giudice Lucia Aielli dopo le minacce ricevute »

condividi su

Consiglio presbiterale e Collegio dei consultori, completate le nomine

Al via il nuovo Consiglio presbiterale e il Collegio dei consultori, due importanti organismi che coadiuvano l’Ordinario diocesano. Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha comunicato al clero la nuova composizione del Consiglio presbiterale diocesano e che resterà in carica fino all’8 ottobre del 2019. Come prescritto dal Codice di Diritto canonico si tratta di «un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il presbiterio, sia … Continue reading Consiglio presbiterale e Collegio dei consultori, completate le nomine »

condividi su

«In principio era la Parola», il Sussidio pastorale per l’Avvento e il Natale

Uno strumento necessario e atteso per vivere il tempo di Avvento e Natale lungo un preciso percorso di fede. Questo lo scopo principale del «Sussidio per l’Avvento» presentato ieri pomeriggio in Curia da don Felice Accrocca, vicario episcopale per la Pastorale. «Accogliamo ben volentieri, come comunità pontina, l’invito che ci viene dal nostro vescovo Mariano Crociata a un ascolto attento e proficuo della Parola di … Continue reading «In principio era la Parola», il Sussidio pastorale per l’Avvento e il Natale »

condividi su

Caritas contro il lavoro nero e lo sfruttamento nelle campagne pontine, le proposte operative

Una vera e propria denuncia quella lanciata della Caritas diocesana pontina, insieme all’associazione Progetto Diritti e con il contributo Comitato Singh Mohinder, circa la gravità della situazione in cui versano i braccianti agricoli della zona pontina. Se ne è discusso in un convegno tenuto oggi pomeriggio presso la Curia diocesana che ha centrato la discussione su “Lavoro nero, tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine” … Continue reading Caritas contro il lavoro nero e lo sfruttamento nelle campagne pontine, le proposte operative »

condividi su

«Lavoro nero: tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine», il convegno della Caritas

Qual è la condizione umana e lavorativa di coloro che lavorano nei tanti campi del comprensorio pontino, una realtà forse mai approfondita realmente. Su questo tema la Caritas diocesana di Latina-Terracina-Sezze–Priverno, con l’associazione Progetto Diritti, ha organizzato un convegno-tavola rotonda il cui titolo è eloquente: «Lavoro nero: tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine». L’appuntamento è per il prossimo 7 novembre, alle 17, presso la … Continue reading «Lavoro nero: tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine», il convegno della Caritas »

condividi su

Giornata per l’Unità nazionale e le Forze Armate, il vescovo: preghiamo perché non si ripetano più guerre

Il vescovo Mariano Crociata ha presieduto questa mattina la Santa Messa nell’ambito della Giornata per l’Unità nazionale e delle Forze Armate. La celebrazione si è tenuta nella cattedrale di San Marco, presenti il prefetto di Latina Antonio D’Acunto, il generale Carlo Zontilli comandante del Comaca di Sabaudia, i vertici degli altri enti militari e delle forze dell’ordine, il presidente della Provincia Eleonora Della Penna e … Continue reading Giornata per l’Unità nazionale e le Forze Armate, il vescovo: preghiamo perché non si ripetano più guerre »

condividi su