Category Archives: News

Il vescovo invita i giovani alla Lectio Divina

Il vescovo Mariano Crociata vuol incontrare i giovani della Diocesi in occasione dell’Avvento. La proposta è quella di partecipare a un momento di riflessione e preghiera nello stile della Lectio Divina. Gli appuntamenti proposti sono due e avranno come filo conduttore il Vangelo di Marco, quello previsto per le domeniche di questo anno liturgico che inizierà appunto con l’Avvento. Il primo incontro è previsto per … Continue reading Il vescovo invita i giovani alla Lectio Divina »

condividi su

Suore Apostole della Sacra Famiglia al servizio della diocesi, il benvenuto del vescovo e dei fedeli

La comunità diocesana si è arricchita di un altro carisma grazie all’arrivo delle suore Apostole della Sacra Famiglia, le quali sono state accolte a Borgo Grappa (Latina). «È certamente un dono grande per questa comunità parrocchiale e per l’intera diocesi, ma è pure un impegno per tutti noi, perché ci mette a confronto con uno stile di vita, quello evangelico, che i religiosi e le … Continue reading Suore Apostole della Sacra Famiglia al servizio della diocesi, il benvenuto del vescovo e dei fedeli »

condividi su

La Chiesa pontina al fianco delle donne vittime di violenza

Oggi 25 novembre anche in provincia di Latina si tiene la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», come avviene dal 2000 su invito delle Nazioni Unite. In particolare, sono meritorie le iniziative realizzate dalla Questura di Latina e dal Comune di Cisterna, con i due convegni che si tengono a Latina e a Cisterna stessa dal titolo più che significativo: «Arresta la … Continue reading La Chiesa pontina al fianco delle donne vittime di violenza »

condividi su

«Questa Parola è la nostra vita!» tra Lectio Divina e ascolto della Sacra Scrittura

Grande partecipazione il 20 e 21 novembre scorso al convegno pastorale diocesano, tenuto presso la Curia vescovile di Latina, cui hanno partecipato ciascun giorno oltre 500 persone, provenienti dalle 87 parrocchie pontine dove svolgono vari incarichi pastorali. Il tema «Questa Parola è la nostra vita!» è stato affrontato giovedì da padre Bruno Secondin, frate carmelitano e docente alla Pontificia Università Gregoriana, il quale ha illustrato … Continue reading «Questa Parola è la nostra vita!» tra Lectio Divina e ascolto della Sacra Scrittura »

condividi su

La solidarietà del vescovo Mariano al giudice Lucia Aielli dopo le minacce ricevute

Il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata ha espresso la solidarietà, a nome suo e della Chiesa pontina, al giudice Lucia Aielli, in servizio presso il Tribunale di Latina, per le minacce ricevute nei giorni scorsi. L’occasione è stata quella della celebrazione tenuta oggi per la memoria della Madonna “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nel corso dell’omelia, tenuta nella Cattedrale di San Marco, il vescovo … Continue reading La solidarietà del vescovo Mariano al giudice Lucia Aielli dopo le minacce ricevute »

condividi su

Consiglio presbiterale e Collegio dei consultori, completate le nomine

Al via il nuovo Consiglio presbiterale e il Collegio dei consultori, due importanti organismi che coadiuvano l’Ordinario diocesano. Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha comunicato al clero la nuova composizione del Consiglio presbiterale diocesano e che resterà in carica fino all’8 ottobre del 2019. Come prescritto dal Codice di Diritto canonico si tratta di «un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il presbiterio, sia … Continue reading Consiglio presbiterale e Collegio dei consultori, completate le nomine »

condividi su

«In principio era la Parola», il Sussidio pastorale per l’Avvento e il Natale

Uno strumento necessario e atteso per vivere il tempo di Avvento e Natale lungo un preciso percorso di fede. Questo lo scopo principale del «Sussidio per l’Avvento» presentato ieri pomeriggio in Curia da don Felice Accrocca, vicario episcopale per la Pastorale. «Accogliamo ben volentieri, come comunità pontina, l’invito che ci viene dal nostro vescovo Mariano Crociata a un ascolto attento e proficuo della Parola di … Continue reading «In principio era la Parola», il Sussidio pastorale per l’Avvento e il Natale »

condividi su

Caritas contro il lavoro nero e lo sfruttamento nelle campagne pontine, le proposte operative

Una vera e propria denuncia quella lanciata della Caritas diocesana pontina, insieme all’associazione Progetto Diritti e con il contributo Comitato Singh Mohinder, circa la gravità della situazione in cui versano i braccianti agricoli della zona pontina. Se ne è discusso in un convegno tenuto oggi pomeriggio presso la Curia diocesana che ha centrato la discussione su “Lavoro nero, tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine” … Continue reading Caritas contro il lavoro nero e lo sfruttamento nelle campagne pontine, le proposte operative »

condividi su

«Lavoro nero: tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine», il convegno della Caritas

Qual è la condizione umana e lavorativa di coloro che lavorano nei tanti campi del comprensorio pontino, una realtà forse mai approfondita realmente. Su questo tema la Caritas diocesana di Latina-Terracina-Sezze–Priverno, con l’associazione Progetto Diritti, ha organizzato un convegno-tavola rotonda il cui titolo è eloquente: «Lavoro nero: tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine». L’appuntamento è per il prossimo 7 novembre, alle 17, presso la … Continue reading «Lavoro nero: tra sfruttamento e caporalato nelle campagne pontine», il convegno della Caritas »

condividi su

Giornata per l’Unità nazionale e le Forze Armate, il vescovo: preghiamo perché non si ripetano più guerre

Il vescovo Mariano Crociata ha presieduto questa mattina la Santa Messa nell’ambito della Giornata per l’Unità nazionale e delle Forze Armate. La celebrazione si è tenuta nella cattedrale di San Marco, presenti il prefetto di Latina Antonio D’Acunto, il generale Carlo Zontilli comandante del Comaca di Sabaudia, i vertici degli altri enti militari e delle forze dell’ordine, il presidente della Provincia Eleonora Della Penna e … Continue reading Giornata per l’Unità nazionale e le Forze Armate, il vescovo: preghiamo perché non si ripetano più guerre »

condividi su

Festa dei Santi, una scia luminosa verso Cristo

Sabato 1 novembre la Chiesa cattolica celebra la Festa di Ognissanti, una festa che ha origini antiche, poiché le commemorazioni dei martiri, comuni a diverse Chiese, si cominciarono a celebrare sin dal IV secolo. Anche nella Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno sono previste alcune iniziative. A spiegarne il senso è il vicario episcopale per la Pastorale don Felice Accrocca: «La Chiesa infatti ha sempre venerato i Santi, … Continue reading Festa dei Santi, una scia luminosa verso Cristo »

condividi su

Il Sinodo e la Chiesa pontina che lavora per la famiglia

La Chiesa da sempre ha difeso la famiglia non solo dal punto di vista del suo senso ecclesiale e teologico, riguardo al sacramento del Matrimonio, ma anche rispetto al diritto naturale dell’uomo. In questi ultimi decenni le trasformazioni sociali stanno portando vari problemi e attacchi a questo “nucleo fondamentale della società”. Nel tempo sono stati vari gli interventi del Magistero della Chiesa come altre occasioni … Continue reading Il Sinodo e la Chiesa pontina che lavora per la famiglia »

condividi su

San Carlo da Sezze modello di carità alla ricerca del bene, concluso il IV centenario della nascita

Questo pomeriggio, nella basilica romana di san Francesco a Ripa, si è tenuta la celebrazione conclusiva del quarto centenario della nascita di san Carlo da Sezze, che in questa chiesa tra l’altro ha trovato sepoltura. Il religioso francescano di origine setina nacque nel 1613, dopo l’ingresso nell’Ordine dei Frati minori fu destinato a vari conventi del Lazio, fino a quando approdò in quello della Capitale … Continue reading San Carlo da Sezze modello di carità alla ricerca del bene, concluso il IV centenario della nascita »

condividi su

Giornata Missionaria: verso le periferie con la gioia di annunciare Cristo

Domenica prossima, 19 ottobre, nelle chiese della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno si terrà la Giornata Missionaria mondiale, ormai giunta alla 88esima edizione, il cui tema è fissato in “Periferie, cuore della missione”. In questo giorno i fedeli di tutti i continenti sono chiamati ad aprire il loro cuore alle esigenze spirituali della missione e ad impegnarsi con gesti concreti di solidarietà a sostegno di tutte le … Continue reading Giornata Missionaria: verso le periferie con la gioia di annunciare Cristo »

condividi su

Sovranità popolare per servire democrazia e giustizia

L’attività operativa dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Formazione socio-politica della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno ha preso il via con il primo incontro del ciclo di quattro seminari sul tema: «La dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione», organizzati in collaborazione con le Acli provinciali. L’incontro si è tenuto venerdì scorso, presso la Sala Conferenze del Museo Cambellotti, ed ha riguardato «La sovranità popolare … Continue reading Sovranità popolare per servire democrazia e giustizia »

condividi su

Operatori Caritas tra l’ascolto della Parola e il servizio ai bisognosi

La Caritas diocesana, guidata da don Angelo Buonaiuto, ha tenuto oggi un’importante riunione con i referenti parrocchiali dell’organismo caritativo della Chiesa locale. Un incontro tenuto presso il Centro pastorale della Curia diocesana con lo scopo di riprendere le attività in modo coordinato a favore proprio degli utenti. Ad aprire i lavori lo stesso vescovo diocesano Mariano Crociata il quale ha voluto rimarcare alcuni concetti fondamentali, … Continue reading Operatori Caritas tra l’ascolto della Parola e il servizio ai bisognosi »

condividi su

La dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione

L’Ufficio diocesano per la pastorale della formazione sociopolitica della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e le Acli provinciali di Latina propongono congiuntamente un itinerario di formazione per tutti coloro che sul territorio sono impegnati nelle Amministrazioni pubbliche e private. Si tratta nello specifico di un ciclo di quattro seminari sul tema: «La dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione». Gli incontri verteranno rispettivamente su quattro … Continue reading La dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione »

condividi su

Testimoni del primato di Dio e della fiducia nel dialogo tra lontani

Dedicare la propria vita al Signore costruendo il dialogo tra lontani e diversi, come anche tra il cristianesimo e l’Islam. Questo l’impegno di suor Carol Cook Eid, assunto con la professione solenne emessa nelle mani del vescovo Mariano Crociata. La celebrazione si è tenuta il 4 ottobre nella chiesa del San Salvatore a Cori. Nella città lepina, infatti, da alcuni anni risiede una casa della … Continue reading Testimoni del primato di Dio e della fiducia nel dialogo tra lontani »

condividi su

San Francesco d’Assisi «luce per gli uomini e per i popoli»

La delegazione della diocesi pontina è già arrivata ad Assisi per la celebrazione della festa di San Francesco, che coincide con il 75° anniversario della dichiarazione del “Poverello” a Patrono d’Italia. A guidarla è lo stesso vescovo Mariano Crociata, il quale domani concelebrerà la Santa Messa in Basilica presieduta dal cardinal Vallini, vicario del Santo Padre per la diocesi di Roma, insieme ai vescovi delle … Continue reading San Francesco d’Assisi «luce per gli uomini e per i popoli» »

condividi su

Rapporto tra etica e amministrazione, il richiamo del Vescovo

Il rapporto tra Etica e Amministrazione, questione vasta e complessa che suscita parecchio interesse nell’opinione pubblica e di cui si dibatte da anni nell’ambito di quella che ormai è conosciuta come la questione morale. Su questo tema ha portato la sua riflessione il vescovo Mariano Crociata all’incontro formativo per i dirigenti della Coldiretti del Lazio, che si è tenuto nei giorni scorsi a Fossanova. «È … Continue reading Rapporto tra etica e amministrazione, il richiamo del Vescovo »

condividi su