Category Archives: News

La Chiesa pontina in cammino verso il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze 2015

La Chiesa pontina sta camminando verso l’impegno di Firenze 2015, cioè il V Convegno Ecclesiale nazionale, dal tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Si terrà dal 9 al 13 novembre prossimo e sarà un’occasione preziosa per riflettere su come e quanto possa incidere concretamente la fede nella vita delle persone. Il vescovo Mariano Crociata nei mesi scorsi ha nominato la Commissione diocesana i cui … Continue reading La Chiesa pontina in cammino verso il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze 2015 »

condividi su

In ascolto del malato come forma di carità, al via il corso di formazione

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute ha organizzato un evento formativo il cui titolo è “In ascolto del malato”. In particolare, «si tratta di una formazione rivolta non solo a coloro che già assistono i malati ma anche a coloro che sono desiderosi di conoscere questa realtà, che necessità però di una adeguata formazione», ha ricordato il diacono Renato Tosatti, responsabile di questo Ufficio. … Continue reading In ascolto del malato come forma di carità, al via il corso di formazione »

condividi su

Lectio divina con il Vescovo per i giovani, percorso di Quaresima sulle orme di Marco

In questo periodo di Quaresima i giovani della diocesi pontina avranno ancora l’opportunità di incontrare la Parola di Dio con la Lectio divina tenuta dal vescovo Mariano Crociata. Sono stati organizzati tre appuntamenti in altrettante parrocchie, un’itineranza diventata ormai consuetudine. Al centro degli incontri sempre il Vangelo di Marco, quello previsto per le domeniche di questo anno liturgico iniziato appunto con l’Avvento. Il calendario degli … Continue reading Lectio divina con il Vescovo per i giovani, percorso di Quaresima sulle orme di Marco »

condividi su

«Insegnava loro molte cose con parabole», al via il corso su questi racconti così speciali

Domani 25 febbraio inizierà un altro importante ciclo di incontri formativi offerti dalla Scuola diocesana di Teologia Paolo VI. L’argomento sarà quello delle Parabole di Gesù, cioè i tipici racconti ormai entrati anche nella tradizione culturale occidentale. «Il profondo mistero del regno viene comunicato dal Maestro attraverso immagini prese dalla quotidianità, attraverso storie apparentemente molto semplici ma tanto profonde per coloro che poi sceglieranno di … Continue reading «Insegnava loro molte cose con parabole», al via il corso su questi racconti così speciali »

condividi su

Sposi, l’amore per sempre che vince su tutto. L’incontro con i fidanzati

Una riflessione sull’importanza del Matrimonio ma anche su quanto sia bella questa realtà vissuta nella prospettiva cristiana. Questi temi sono stati al centro dell’incontro del vescovo Mariano Crociata con i fidanzati che in questi mesi stanno seguendo i corsi presso le parrocchie della diocesi. Ad organizzare questo momento tenuto ieri presso la Curia vescovile è stato l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia, guidato da … Continue reading Sposi, l’amore per sempre che vince su tutto. L’incontro con i fidanzati »

condividi su

La Quaresima tempo propizio per ascoltare il Signore e accogliere con disponibilità la Parola di Dio

Con il rito dell’imposizione delle Ceneri mercoledì scorso è iniziato il tempo di Quaresima. «Ttempo pieno di suggestione che invita alla riflessione e alla penitenza, alla coerenza e alla revisione di vita», ha ricordato il vescovo Mariano Crociata nell’omelia della Messa delle Ceneri, celebrata nella cattedrale di san Marco. Il pastore della diocesi pontina ha voluto rimarcare sin dall’inizio quale deve essere il giusto approccio … Continue reading La Quaresima tempo propizio per ascoltare il Signore e accogliere con disponibilità la Parola di Dio »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri, inizia il periodo di Quaresima. Periodo di conversione e ascolto

Con il rito delle Ceneri inizia oggi la Quaresima, periodo di conversione e penitenza in attesa della Pasqua del Signore, che questo anno cadrà il 5 aprile prossimo. Questa pomeriggio il vescovo Mariano Crociata celebrerà, alle 18, la Santa Messa del Mercoledì delle Ceneri nella cattedrale di san Marco, a Latina. Per questo periodo alle parrocchie è stato consegnato il «Sussidio per la Quaresima e … Continue reading Mercoledì delle Ceneri, inizia il periodo di Quaresima. Periodo di conversione e ascolto »

condividi su

La devozione popolare come via per giungere a Cristo

Il presbiterio e il collegio dei diaconi pontini hanno partecipato nei giorni scorsi, nell’ambito del programma di formazione permanente, a un incontro sul tema quanto mai attuale come «la devozione popolare, una via per giungere a Cristo». A relazionare è stato chiamato fr. Stefano M. Cecchin, ofm docente presso la Pontificia Academia Mariana Internationalis. L’esperto francescano ha spiegato che esiste una distinzione tra “pietà popolare” … Continue reading La devozione popolare come via per giungere a Cristo »

condividi su

Il prefetto di Latina invita il Vescovo al Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica

Il vescovo Mariano Crociata parteciperà lunedì 16 febbraio alla seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica su invito del prefetto di Latina Pierluigi Faloni. Si tratta di una convocazione allargata in quanto presenzieranno anche il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico e il Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Maria Teresa (Sesa) Amici. Inoltre, parteciperanno anche i senatori Claudio Fazzone (Fi) e Claudio Moscardelli … Continue reading Il prefetto di Latina invita il Vescovo al Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica »

condividi su

«Vogliamo cercare Dio? Iniziamo a riconoscerlo e aiutarlo nella persona dei malati»

Domenica scorsa la diocesi pontina ha celebrato la Giornata mondiale del Malato, giunta alla XXIII edizione, la cui data è comunque fissata all’11 febbraio. Presso la chiesa dell’Immacolata, a Latina, grazie all’organizzazione dell’Unitalsi si sono dati appuntamento i tanti malati e loro famigliari per recitare prima il rosario e poi partecipare alla Santa Messa celebrata dal vescovo Mariano Crociata. A concelebrare con lui anche don … Continue reading «Vogliamo cercare Dio? Iniziamo a riconoscerlo e aiutarlo nella persona dei malati» »

condividi su

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono», il discernimento spirituale discusso al convegno diocesano

Quale sia la scelta migliore davanti ai fatti piccoli e grandi che capitano a ciascuno singolarmente o nelle comunità in cui si vive; una scelta da compiere, in particolare, rispetto alla ricerca della volontà di Dio. In sostanza, come attuare il discernimento spirituale personale e comunitario. Proprio questo è stato l’argomento trattato giovedì e venerdì scorsi nella terza tappa assembleare prevista dagli orientamenti pastorali per … Continue reading «Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono», il discernimento spirituale discusso al convegno diocesano »

condividi su

Don Giovanni Laudadio è tornato alla Casa del Padre, lunedì i funerali nella sua parrocchia

Si è spento oggi, sabato 7 febbraio, don Giovanni Laudadio, parroco della comunità di SS. Pietro e Paolo (Latina). Nato a Lama dei Peligni (Chieti) il 22 maggio 1936, don Giovanni era stato ordinato sacerdote a Latina il 10 gennaio 1981. La sua è stata una vocazione “adulta”. Da giovane aveva infatti conseguito la laurea in Lettere all’università di Bari ed aveva insegnato a lungo … Continue reading Don Giovanni Laudadio è tornato alla Casa del Padre, lunedì i funerali nella sua parrocchia »

condividi su

Come distinguere la volontà di Dio e metterla in atto. Al via il doppio convegno sul discernimento

Sarà dedicata al discernimento personale e comunitario la terza tappa assembleare prevista dagli orientamenti pastorali per l’anno in corso. L’appuntamento, in agenda già da tempo, è per giovedì 5 e venerdì 6 febbraio prossimi, in Curia vescovile, a partire dalle 17,30. Dopo i due precedenti convegni, celebrati rispettivamente a settembre e a novembre, quello in programma nei prossimi giorni rappresenta in un certo senso il … Continue reading Come distinguere la volontà di Dio e metterla in atto. Al via il doppio convegno sul discernimento »

condividi su

«Siate santi, sole e luce con la vostra vita», l’auspicio del Vescovo ai religiosi nella Giornata della vita consacrata

La necessità di puntare sulla qualità della vita religiosa, cui aggiungere per i religiosi che sono anche sacerdoti l’esigenza a che si sentano parte integrante dell’unico presbiterio diocesano. Queste sono le due grandi direttrici che il vescovo Mariano Crociata ha indicato ai religiosi e alle religiose presenti in diocesi incontrati tra domenica e oggi in alcuni momenti di preghiera e della Santa Messa, in occasione della … Continue reading «Siate santi, sole e luce con la vostra vita», l’auspicio del Vescovo ai religiosi nella Giornata della vita consacrata »

condividi su

Nella «Giornata per la vita» l’appello del consultorio diocesano: cerchiamo volontari per l’affido familiare

Il 1 febbraio è la Giornata per la vita, iniziativa della Chiesa italiana giunta quest’anno alla 37ª edizione, nata per ricordare il magistero della Chiesa in tema di natura e difesa della vita umana dalla nascita alla morte naturale. Il messaggio dei vescovi italiani in occasione della Giornata tratta di volta in volta un aspetto particolare di questo complesso tema. L’attuale, per esempio, sin dall’inizio … Continue reading Nella «Giornata per la vita» l’appello del consultorio diocesano: cerchiamo volontari per l’affido familiare »

condividi su

Bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco, i salesiani in festa anche a Latina. Messa solenne con il Vescovo

Grande festa per i salesiani che oggi ricordano il bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco, fondatore dell’omonima famiglia religiosa che porta il suo nome (Salesiani di Don Bosco) e ispirata alla spiritualità di san Francesco di Sales. Una ricorrenza che tocca in particolare anche Latina, visto che i salesiani reggono la parrocchia di san Marco, che tra l’altro è anche la cattedrale della diocesi … Continue reading Bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco, i salesiani in festa anche a Latina. Messa solenne con il Vescovo »

condividi su

I ragazzi dell’Azione cattolica pontina vogliono essere costruttori di pace. Una festa per ribadire questo loro impegno

Una domenica all’insegna della Pace, quella trascorsa ieri dai giovani dell’Azione cattolica Ragazzi diocesana. Una vera e propria festa iniziata in mattinata presso la chiesa del Sacro Cuore a Latina, dove dal resto della diocesi pontina sono arrivati circa 600 ragazzi, accompagnati da un centinaio di educatori e da quasi 300 genitori. Un migliaio di persone accolte dal presidente Ac diocesana, Alessandro Mirabello con i … Continue reading I ragazzi dell’Azione cattolica pontina vogliono essere costruttori di pace. Una festa per ribadire questo loro impegno »

condividi su

Il vescovo Mariano Crociata incontra i giornalisti, il bilancio di un anno tra vita diocesana e del territorio locale

Il vescovo Mariano Crociata ha incontrato oggi i giornalisti pontini nell’ormai tradizionale appuntamento che ricorda san Francesco di Sales, patrono appunto della categoria che si celebrerà domani. L’evento è occasione anche per divulgare alla stampa locale il Messaggio di papa Francesco per la 49esima Giornata delle Comunicazioni sociali che quest’anno si concentrerà su «Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore», pubblicato proprio oggi dalla … Continue reading Il vescovo Mariano Crociata incontra i giornalisti, il bilancio di un anno tra vita diocesana e del territorio locale »

condividi su

«Fammi conoscere, Signore, le tue vie», presentato il sussidio pastorale per il tempo di Quaresima-Pasqua

Questo pomeriggio, presso la Curia vescovile, è stato presentato il «Sussidio per la Quaresima e Pasqua», strumento destinato ai parroci e agli operatori pastorali. «Questo lavoro si inserisce nella scia di quello precedente relativo all’Avvento, nel senso che il punto di partenza del nostro cammino resta la Lettera pastorale del nostro vescovo Mariano Crociata e gli “Orientamenti” che lui ha dato e che mirano in … Continue reading «Fammi conoscere, Signore, le tue vie», presentato il sussidio pastorale per il tempo di Quaresima-Pasqua »

condividi su

«Non più schiavi ma fratelli» per arrivare alla pace, la discussione al convegno sul tema del messaggio del Papa

 Un importante momento di riflessione quello vissuto dalla diocesi pontina nel corso di un partecipato convegno per la pace, tenuto sabato 17 gennaio presso la Curia vescovile di Latina. L’organizzazione è stata curata dagli Uffici diocesani per la pastorale giovanile, della Formazione Socio-politica, del Lavoro e Missionario, dalla Caritas diocesana e dall’Azione cattolica pontina. Il tema ha ripreso il Messaggio di papa Francesco per la … Continue reading «Non più schiavi ma fratelli» per arrivare alla pace, la discussione al convegno sul tema del messaggio del Papa »

condividi su