Author: red

Il vescovo Mariano Crociata eletto presidente della Comece: l’Unione europea sia promessa di pace

Mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina, è il nuovo presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece). È stato eletto dai vescovi delegati delle Conferenze episcopali dell’UE, riuniti da oggi a Roma per l’Assemblea di primavera del 2023.  In questo incarico, mons. Crociata, 70 anni d’età, subentra alla presidenza del cardinale Jean-Claude Hollerich SJ per il triennio 2023-2028. Al momento della sua elezione, Crociata ha … Continue reading Il vescovo Mariano Crociata eletto presidente della Comece: l’Unione europea sia promessa di pace »

condividi su

Lectio divina IV Settimana di Quaresima – 22/03/2023 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina per la Quaresima 2023. Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): – 01/03/2023: Don Massimo Capitani. –> clicca QUI – 08/03/2023: Don Enzo Avelli. –> clicca QUI – 15/03/2023: Don Anselmo Mazzer. clicca QUI – 22/03/2023: Don Patrizio Di Pinto. – 29/03/2023: Don Angelo Buonaiuto. Le Lectiones Divinae sono tenute presso la … Continue reading Lectio divina IV Settimana di Quaresima – 22/03/2023 (LIVE) »

condividi su

Una colletta straordinaria per aiutare i terremotati di Turchia e Siria

La Caritas diocesana di Latina ricorda che domenica 26 marzo (V di Quaresima) in tutte le chiese pontine si terrà la raccolta fondi straordinaria in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria. Coloro che volessero privatamente offrire un contributo potranno versarlo tramite bonifico bancario a: Conto corrente: UniCredit intestato a Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Codice IBAN: IT68A0200814704000400151652 con causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”. La … Continue reading Una colletta straordinaria per aiutare i terremotati di Turchia e Siria »

condividi su

Lectio divina III Settimana di Quaresima – 15/03/2023 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina per la Quaresima 2023. Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): – 01/03/2023: Don Massimo Capitani. –> clicca QUI – 08/03/2023: Don Enzo Avelli. –> clicca QUI – 15/03/2023: Don Anselmo Mazzer. – 22/03/2023: Don Patrizio Di Pinto. – 29/03/2023: Don Angelo Buonaiuto. Le Lectiones Divinae sono tenute presso la Curia vescovile … Continue reading Lectio divina III Settimana di Quaresima – 15/03/2023 (LIVE) »

condividi su

Un Accordo per valorizzare i tre centenari di San Tommaso d’Aquino

Saranno tre anni di festeggiamenti ed eventi dedicati a san Tommaso d’Aquino, il grande teologo domenicano, quelli che sono stati previsti dal territorio pontino. Si tratta dei tre centenari per la canonizzazione (1323), della morte (1274), della nascita (1225) del doctor angelicus come è soprannominato. San Tommaso è patrono di Priverno perché proprio nell’abbazia di Fossanova morì durante il viaggio di trasferimento in Francia, dove … Continue reading Un Accordo per valorizzare i tre centenari di San Tommaso d’Aquino »

condividi su

Ucraina, 10 marzo le comunità in preghiera per la pace

La Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno aderisce in piena comunione all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) che invita le comunità a celebrare venerdì 10 marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace in questo Paese. Come ribadito anche da una nota della Presidenza della CEI: «Il grido accorato di Papa Francesco scuote le coscienze e chiede un impegno … Continue reading Ucraina, 10 marzo le comunità in preghiera per la pace »

condividi su

Lectio divina II Settimana di Quaresima – 08/03/2023 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina per la Quaresima 2023: Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): – 01/03/2023: Don Massimo Capitani. –> Clicca QUI – 08/03/2023: Don Enzo Avelli. – 15/03/2023: Don Anselmo Mazzer. – 22/03/2023: Don Patrizio Di Pinto. – 29/03/2023: Don Angelo Buonaiuto. Le Lectiones Divinae sono tenute presso la Curia vescovile di Latina (ingresso … Continue reading Lectio divina II Settimana di Quaresima – 08/03/2023 (LIVE) »

condividi su

A Latina la Via Crucis con le Aggregazioni ecclesiali

La Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali ha organizzato una Via Crucis per il prossimo 2 marzo 2023, con inizio alle ore 19.30 dalla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Latina. Il rito sarà presieduto dal vescovo Mariano Crociata. Per scaricare il libretto clicca sulla scritta –> Libretto per la Via Crucis delle Aggregazioni Ecclesiali del 02/03/2023

condividi su

Apre un nuovo Centro di Ascolto diocesano a Latina, una ricchezza per il territorio

Questa mattina, il vescovo Mariano Crociata ha presenziato all’apertura del nuovo Centro di Ascolto diocesano “Il Buon Pastore”, sito in via Virgilio 6 (numerazione Ater), a Latina. L’ufficio si trova nei pressi dell’Ambulatorio medico della Caritas. A fare gli onori di casa il direttore della Caritas diocesana Angelo e Raponi e il responsabile del servizio Ivan Fausti. Da parte loro il ringraziamento ai presenti, in … Continue reading Apre un nuovo Centro di Ascolto diocesano a Latina, una ricchezza per il territorio »

condividi su

Lectio divina I Settimana di Quaresima – 01/03/2023 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina per la Quaresima 2023. Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): – 01/03/2023: Don Massimo Capitani. – 08/03/2023: Don Enzo Avelli. – 15/03/2023: Don Anselmo Mazzer. – 22/03/2023: Don Patrizio Di Pinto. – 29/03/2023: Don Angelo Buonaiuto. Le Lectiones Divinae sono tenute presso la Curia vescovile di Latina (ingresso via Sezze 16), … Continue reading Lectio divina I Settimana di Quaresima – 01/03/2023 (LIVE) »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima: giornata di digiuno e preghiera

Con il rito delle Ceneri inizia oggi la Quaresima, periodo di conversione e penitenza in attesa della Pasqua del Signore, che questo anno 2023 cadrà il 9 aprile prossimo. Oggi pomeriggio il vescovo Mariano Crociata ha celebrato, alle 18, la Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri nella cattedrale di San Marco, a Latina. Leggi l’omelia pronunciata dal vescovo Mariano Crociata QUI

condividi su

«La spiritualità dei laici», la relazione di Paola Bignardi all’assemblea pastorale diocesana (anche in VIDEO)

Il 17 febbraio 2023, presso la curia vescovile di Latina, si è tenuta l’assemblea pastorale diocesana sul tema “La spiritualità dei laici”. La relazione è stata affidata alla prof.ssa Paola Bignardi (di seguito il video del suo intervento). L’assemblea è stata presieduta dal vescovo Mariano Crociata, ha introdotto don Massimo Capitani, con moderatore Angelo Raponi.   In basso è possibile scaricare la relazione in formato pdf.

condividi su

La spiritualità dei laici, la riflessione all’assemblea pastorale

Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha invitato il clero, i collaboratori pastorali delle parrocchie e i i membri della aggregazioni laicali a partecipare all’assemblea pastorale del 17 febbraio prossimo. L’appuntamento è per le 18.30 presso la curia vescovile di Latina (ingresso da piazza Paolo VI). Di seguito la lettera del Vescovo. «Carissimi,  fin dall’inizio dell’anno pastorale abbiamo voluto riservare l’assemblea diocesana di metà … Continue reading La spiritualità dei laici, la riflessione all’assemblea pastorale »

condividi su

XXXI Giornata del malato 2023: «Abbi cura di lui», 11 febbraio la messa nella cattedrale di S. Marco

Il prossimo 11 febbraio si celebra la Giornata mondiale del Malato, giunta alla trentunesima edizione e da sempre un appuntamento molto sentito, il cui titolo del Messaggio è «Abbi cura di lui – La compassione come esercizio sinodale di guarigione». Nella diocesi di Latina sarà celebrata con una messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata, alle ore 18 nella cattedrale di S. Marco a Latina. Prima … Continue reading XXXI Giornata del malato 2023: «Abbi cura di lui», 11 febbraio la messa nella cattedrale di S. Marco »

condividi su