Tag Archives: Crociata

Il vescovo Mariano Crociata negativo al Covid-19, da parte sua un forte invito alla vaccinazione

Il vescovo Mariano Crociata è risultato negativo al tampone molecolare per la ricerca del virus Sars-Cov-2, cui si è sottoposto nella mattinata del 1° ottobre. La comunicazione è giunta nella tarda serata di ieri. Si conclude così il periodo di isolamento, iniziato il 16 settembre scorso dopo aver contratto il Covid-19 in forma leggera (paucisintomatico).  Monsignor Mariano Crociata ha dichiarato: «Riconosco che è merito anche … Continue reading Il vescovo Mariano Crociata negativo al Covid-19, da parte sua un forte invito alla vaccinazione »

condividi su

«Verso un noi sempre più grande», in diocesi la 107ma Giornata del Migrante e rifugiato

Questa mattina presso la chiesa di Stella Maris, Latina Lido, è stata celebrata una Santa Messa in occasione della 107a Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, il cui titolo è Verso un noi sempre più grande. In sostituzione del vescovo Mariano Crociata, impossibilitato per motivi di salute, il rito è stato presieduto da padre Marc Nzeyimana e concelebrato con i sacerdoti pontini che ordinariamente … Continue reading «Verso un noi sempre più grande», in diocesi la 107ma Giornata del Migrante e rifugiato »

condividi su

Assemblea del clero, inizia l’anno pastorale camminando insieme per diventare cristiani

Questa mattina si è tenuta l’assemblea del clero che di fatto segna l’avvio dell’anno pastorale della diocesi pontina. Scelta la modalità della videoconferenza, a causa della quarantena Covid cui sono sottoposti il vescovo Mariano Crociata e alcuni altri preti, ed è servito a fornire una panoramica dei temi su cui le parrocchie saranno chiamate a confrontarsi. Proprio lo stesso Vescovo ha illustrato i principi della … Continue reading Assemblea del clero, inizia l’anno pastorale camminando insieme per diventare cristiani »

condividi su

Il vescovo Mariano Crociata è positivo al Covid-19

Curia Vescovile Latina

Questa mattina il vescovo Mariano Crociata ha comunicato ai presbiteri e ai suoi diretti collaboratori di essere risultato positivo al Covid-19. Giovedì, monsignor Crociata ha deciso di sottoporsi al tampone faringeo dopo aver accusato, il giorno precedente, una sindrome da raffreddore con un lieve rialzo della temperatura corporea (peraltro già scomparso). Come da procedura, il Vescovo osserverà i dieci giorni di isolamento prescritti dal Dipartimento … Continue reading Il vescovo Mariano Crociata è positivo al Covid-19 »

condividi su

Pasqua del Signore. Crociata: portiamo a tutti l’annuncio gioioso della risurrezione di Gesù

Il vescovo Mariano Crociata ha celebrato questa mattina, nella concattedrale di S. Cesareo a Terraacina, la Santa Messa per la Pasqua del Signore. Di seguito l’omelia pronunciata dal Vescovo. OMELIA Domenica di Pasqua Concattedrale di S. Cesareo, Terracina, domenica 4 aprile 2021 + Mariano Crociata Nel nostro immaginario religioso, la Quaresima appena conclusa è il tempo liturgico della penitenza, della privazione, delle limitazioni; il tempo … Continue reading Pasqua del Signore. Crociata: portiamo a tutti l’annuncio gioioso della risurrezione di Gesù »

condividi su

Veglia di Pasqua: Chiediamo a Cristo risorto l’aiuto per prenderci le nostre responsabilità nella vita

Il vescovo Mariano Crociata ha celebrato questa sera, nella cattedrale di S. Marco Latina, la Veglia per la Pasqua. Nell’occasione, il Vescovo ha celebrato anche i sacramenti dell’Iniziazione cristiana a due adulti, Roxane e James, i quali hanno chiesto di diventare cristiani assumendo, rispettivamente, il nome di Giovanna e Giacomo. Di seguito l’omelia pronunciata dal Vescovo. OMELIA Veglia di Pasqua Cattedrale di S. Marco, sabato … Continue reading Veglia di Pasqua: Chiediamo a Cristo risorto l’aiuto per prenderci le nostre responsabilità nella vita »

condividi su

Indicazioni pastorali del vescovo Mariano Crociata per la durata della “Zona rossa”

Ieri, il vescovo Mariano Crociata ha inviato una comunicazione al clero pontino circa le attività pastorali, tenute nelle parrocchie, durante questo periodo di “zona rossa” che durerà fino alla Pasqua. L’intento è quello di suggerire alcune indicazioni in aggiunta alle prescrizioni emanate dalle autorità competenti per fronteggiare la pandemia di Covid-19. Tra queste la catechesi per i ragazzi, le celebrazioni, la Messa crismale e l’orario … Continue reading Indicazioni pastorali del vescovo Mariano Crociata per la durata della “Zona rossa” »

condividi su

Crociata: «La città di Latina diventi una comunità solidale». Oggi festa della Dedicazione della Cattedrale

Cattedrale San Marco Latina

Oggi 18 dicembre, per la diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno ricorre l’importante festa liturgica per la Dedicazione della Cattedrale, avvenuta solo 87 anni fa e intitolata a San Marco. Alle 18, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Messa, concelebranti i sacerdoti e i diaconi della diocesi. Alla celebrazione ha assistito in forma ufficiale anche il Comune di Latina, vista la coincidenza della data – 18 dicembre … Continue reading Crociata: «La città di Latina diventi una comunità solidale». Oggi festa della Dedicazione della Cattedrale »

condividi su

Dichiarazione del vescovo Crociata sul valore del volontariato al tempo della pandemia

Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha diffuso il suo Messaggio per l’Avvento, pubblicato sul canale YouTube della diocesi di Latina, in cui ha accennato anche al tema del volontariato. Un passaggio che ha suscitato interesse da più parti con la richiesta di ulteriori approfondimenti. Monsignor Crociata ne ha parlato proprio ieri, al ritiro mensile del clero pontino. Su questo tema, dunque, il vescovo … Continue reading Dichiarazione del vescovo Crociata sul valore del volontariato al tempo della pandemia »

condividi su

Nota dell’Ufficio Liturgico: a Ognissanti e defunti niente Messe nei cimiteri cittadini. Nuove opportunità per l’indulgenza

In occasione della solennità di Ognissanti e poi della Commemorazione dei defunti non saranno celebrate le Sante Messe nei cimiteri cittadini a causa delle misure di prevenzione per la pandemia di Covid-19. Proprio a causa di questa situazione vi sono anche dei cambiamenti favorevoli per l’indulgenza collegata a questi giorni. Per scaricare il decreto clicca su Decreto della Penitenzieria Apostolica Defunti 2020 Di seguito una nota … Continue reading Nota dell’Ufficio Liturgico: a Ognissanti e defunti niente Messe nei cimiteri cittadini. Nuove opportunità per l’indulgenza »

condividi su

Il Percorso dell’Iniziazione cristiana presentato alle parrocchie dei Borghi della forania di Latina

Venerdì scorso, il 16 ottobre, presso la curia vescovile di Latina, il Percorso dell’Iniziazione Cristiana è stato presentato alle parrocchie dei borghi della forania di Latina. A causa delle necessarie misure di prevenzione contro il Covid, in particolare l’accesso contingentato e ridotto nelle sale, non è stato possibile tenere un’assemblea con tutte le parrocchie della forania di Latina, quelle delle città si ritroveranno il prossimo … Continue reading Il Percorso dell’Iniziazione cristiana presentato alle parrocchie dei Borghi della forania di Latina »

condividi su

Il Percorso dell’Iniziazione cristiana presentato alla Forania di Priverno

Venerdì scorso, il 9 ottobre, presso l’Infermeria, nel complesso dell’abbazia di Fossanova, si è riunita l’assemblea della Forania di Priverno che guidata dal vicario foraneo don Giovanni Gallinari ha accolto il vescovo Mariano Crociata. Purtroppo, è stato necessario l’accesso contingentato a causa delle misure per la prevenzione della pandemia di Covid-19. All’ordine del giorno la presentazione del Percorso dell’Iniziazione Cristiana, di recente entrato in vigore. Gli … Continue reading Il Percorso dell’Iniziazione cristiana presentato alla Forania di Priverno »

condividi su

Lettera pastorale e Percorso dell’Iniziazione cristiana, il vescovo incontrerà le assemblee foraniali

Questa settimana inizierà il ciclo di assemblee pastorali che si terranno a livello foraniale, con l’accesso contingentato a causa delle misure per la prevenzione della pandemia di Covid-19. Saranno i parroci di ciascuna forania a stabilire il numero massimo di fedeli per parrocchia che potranno partecipare. Ciascun incontro sarà presieduto dal vescovo Mariano Crociata, mentre a coordinare gli interventi sarà don Massimo Capitani, coordinatore degli … Continue reading Lettera pastorale e Percorso dell’Iniziazione cristiana, il vescovo incontrerà le assemblee foraniali »

condividi su

«Leggere il tempo e rianimare la speranza», presentata la Lettera Pastorale 2020/2021

Oggi all’assemblea del clero diocesano, tenuta presso la curia di Latina, il vescovo Mariano Crociata ha presentato la Lettera pastorale per l’anno 2020/2021 il cui titolo è «Non ardeva forse in noi il nostro cuore? – Leggere il tempo e rianimare la speranza», con un chiaro riferimento all’episodio evangelico dei discepoli di Emmaus, scelto come icona della Lettera. Riferendosi al tempo attuale della pandemia da … Continue reading «Leggere il tempo e rianimare la speranza», presentata la Lettera Pastorale 2020/2021 »

condividi su

Festa di San Rocco, la sua vita un esempio per i cristiani di oggi di fronte alla pandemia di coronavirus

Ieri sera, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa per la festa di San Rocco, presso la parrocchia di Santa Maria Assunta in Cielo, a Cisterna di Latina, con accanto per la concelebrazione il parroco don Patrizio Di Pinto. All’inizio della sua omelia, monsignor Crociata ha spiegato: «Quest’anno abbiamo un motivo in più per celebrare la festa di S. Rocco, anche se dobbiamo … Continue reading Festa di San Rocco, la sua vita un esempio per i cristiani di oggi di fronte alla pandemia di coronavirus »

condividi su