Category Archives: News

Giovanni Grossi ordinato diacono transeunte «per essere disposto a farsi carico degli altri»

Il 7 dicembre 2016, alle 18 nella concattedrale di S. Cesareo a Terracina, il seminarista Giovanni Grossi è stato ordinato diacono transeunte. Il rito è stato presieduto dal vescovo Mariano Crociata e concelebrato da vari sacerdoti e diaconi. Giovanni Grossi è nato a Sezze nel 1989 e ha vissuto a Terracina, dove ha ricevuto il battesimo presso la parrocchia di S. Silviano, dall’allora parroco don … Continue reading Giovanni Grossi ordinato diacono transeunte «per essere disposto a farsi carico degli altri» »

condividi su

Ordinazione diaconale di Giovanni Grossi il 7 dicembre nella concattedrale di S. Cesareo

Il 7 dicembre 2016 il seminarista Giovanni Grossi, 27 anni d’età, sarà ordinato diacono temporaneo. La celebrazione si terrà presso la concattedrale di S. Cesareo a Terracina, alle 18, e a presiedere il rito sarà il vescovo Mariano Crociata. Giovanni Grossi è nato a Sezze nel 1989 e ha vissuto a Terracina, dove ha ricevuto il battesimo presso la parrocchia di S. Silviano, dall’allora parroco … Continue reading Ordinazione diaconale di Giovanni Grossi il 7 dicembre nella concattedrale di S. Cesareo »

condividi su

Le nuove nomine per l’Unitalsi pontina e l’ospedale civile di Terracina

Il vescovo Mariano Crociata ha nominato: Il Rev. Don Livio Fabiani, assistente ecclesiastico della Sottosezione di Latina dell’Unitalsi. Attualmente, don Livio Fabiani è anche parroco di S. Valentino in Cisterna di Latina. Il Rev. Don Stanislaw Mucha, cappellano dell’Ospedale civile di Terracina. Don Stanislaw Mucha continuerà a ricoprire gli uffici di parroco di San Silviano (Terracina) e Amministratore parrocchiale dei S.S. Martiri Terracinesi (Terracina).   … Continue reading Le nuove nomine per l’Unitalsi pontina e l’ospedale civile di Terracina »

condividi su

Avvento, tempo d’ascolto. L’itinerario dei sussidi pastorali e la «Bacheca delle proposte»

Per l’inizio dell’Avvento sono disponibili i nuovi sussidi pastorali per le comunità e per le famiglie. Presso la segreteria della curia vescovile è possibile la prenotazione e il ritiro (per informazioni scrivere a pastorale@diocesi.latina.it oppure telefonare allo 0773/4068200).  L’itinerario, rinnovato nell’aspetto grafico e nella sua presentazione, rimane in continuità con quanto la nostra Diocesi ha realizzato da anni nei Tempi forti dell’Anno liturgico con un’attenzione … Continue reading Avvento, tempo d’ascolto. L’itinerario dei sussidi pastorali e la «Bacheca delle proposte» »

condividi su

Chiusura del Giubileo. «La misericordia diventi compagna assidua del nostro cammino» sull’esempio di Santa Maria Goretti

Ieri sera, nella cattedrale di S. Marco, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa per la chiusura del giubileo della misericordia, una celebrazione tenuta anche in onore di santa Maria Goretti, patrona di Latina e dell’Agro pontino. L’urna, con il corpo della piccola santa, è stata esposta nel pomeriggio alla Casa del martirio, a Le Ferriere, e poi in corteo è arrivata in … Continue reading Chiusura del Giubileo. «La misericordia diventi compagna assidua del nostro cammino» sull’esempio di Santa Maria Goretti »

condividi su

Studio medico per i poveri: segno della carità che l’anno giubilare ha suscitato nella comunità pontina

Oggi 24 novembre 2016, il vescovo Mariano Crociata ha inaugurato lo «Studio medico per odontoiatria ed ecografia» gestito dalla Caritas diocesana a Latina. La struttura sanitaria si trova in via Virgilio 25, nei locali sottostanti i palazzi Ater di fronte la mensa cittadina. In particolare, il servizio sarà rivolto a persone e famiglie povere che altrimenti si vedrebbero precluse cure mediche di basilare importanza. Presso … Continue reading Studio medico per i poveri: segno della carità che l’anno giubilare ha suscitato nella comunità pontina »

condividi su

Il segno concreto del Giubileo: uno studio medico per i poveri. Il 24 novembre l’inaugurazione

Il 24 novembre 2016, alle ore 12, il vescovo Mariano Crociata inaugurerà lo «Studio medico per odontoiatria ed ecografia» gestito dalla Caritas diocesana a Latina. La cerimonia si terrà in via Virgilio 25, sede della struttura sanitaria (nei locali sottostanti i palazzi di fronte la mensa cittadina). Quest’opera indica, in modo concreto, che lo spirito della misericordia – per la comunità ecclesiale pontina – non … Continue reading Il segno concreto del Giubileo: uno studio medico per i poveri. Il 24 novembre l’inaugurazione »

condividi su

Chiusura del Giubileo della misericordia in diocesi il prossimo 25 novembre nella memoria di santa Maria Goretti

Nella diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno il giubileo della misericordia sarà chiuso il 25 novembre anziché domenica 13 novembre, come nelle altre diocesi del mondo. Ciò grazie a una particolare dispensa ottenuta per via delle peculiarità della storia locale. Il riferimento è alla vicenda terrena di santa Maria Goretti, la piccola Marietta, vero esempio di misericordia ricevuta, donata e testimoniata con le sue ultime parole prima di … Continue reading Chiusura del Giubileo della misericordia in diocesi il prossimo 25 novembre nella memoria di santa Maria Goretti »

condividi su

Il Consiglio pastorale diocesano discute di come le parrocchie programmano le attività pastorali e quelle di «ascolto dell’altro»

Ieri pomeriggio si è riunito il Consiglio pastorale diocesano. In apertura dei lavori, il vescovo Mariano Crociata ha rivolto ai presenti una riflessione per introdurre la discussione inerente l’ordine del giorno: «La programmazione delle attività parrocchiali alla luce della Lettera pastorale». Nel suo intervento, il Vescovo ha ricordato: «Al punto in cui siamo, abbiamo preso atto che proprio questo ci è chiesto di cercare in … Continue reading Il Consiglio pastorale diocesano discute di come le parrocchie programmano le attività pastorali e quelle di «ascolto dell’altro» »

condividi su

Solennità di Ognissanti e commemorazione dei defunti, le celebrazioni del Vescovo

In occasione della solennità di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, il vescovo Mariano Crociata presiederà le seguenti celebrazioni: 1 novembre: ore 15, Celebtazione eucaristica presso la cappella del Cimitero di Latina. 2 novembre: ore 8 circa, Celebtazione eucaristica, presso il cimitero di Terracina, al termine della processione che parte alle 7 dalla Chiesa del Purgatorio (a conclusione di una Santa Messa celebrata alle 6 … Continue reading Solennità di Ognissanti e commemorazione dei defunti, le celebrazioni del Vescovo »

condividi su

Al via il Servizio diocesano di Ascolto familiare «Il Pozzo» per accompagnare i coniugi in crisi

In questi giorni inizierà l’attività del nuovo Servizio diocesano di Ascolto familiare “Il Pozzo”. Sarà ubicato presso il centro pastorale di Latina, dove si trova la curia vescovile in via Sezze 16, raggiungibile in giorni e orari prestabiliti, anche previo contatto telefonico. Un servizio che esprime la sollecitudine della Chiesa pontina a quelle famiglie che vivono un momento di difficoltà nei rapporti tra i loro … Continue reading Al via il Servizio diocesano di Ascolto familiare «Il Pozzo» per accompagnare i coniugi in crisi »

condividi su

Giubileo del detenuto a Latina. La misericordia tra le sbarre

Questa mattina è stato celebrato il Giubileo del detenuto nel carcere di Latina. I reclusi hanno avuto a disposizione vari sacerdoti per il sacramento della Riconciliazione. Poi, hanno partecipato alla Messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata, e concelebrata dal cappellano della struttura, don Nicola Cupaiolo sdb, e da tanti altri sacerdoti pontini. Questo momento giubilare è stata anche l’occasione per un incontro con i volontari … Continue reading Giubileo del detenuto a Latina. La misericordia tra le sbarre »

condividi su

Paride Bove è stato ordinato sacerdote: «Sarà uomo di Dio e uomo di Chiesa»

Ieri pomeriggio, nella cattedrale di San Marco a Latina gremita di fedeli, il vescovo Mariano Crociata ha ordinato sacerdote Paride Bove, 29 anni d’età. Il novello sacerdote sarà membro del clero diocesano pontino. Insieme al Vescovo hanno concelebrato quasi un centinaio tra sacerdoti e diaconi. Tra i presbiteri, in particolare, era presente mons. Ermenegildo Manicardi, rettore dell’Almo Collegio Capranica, di Roma, l’istituto che ha ospitato … Continue reading Paride Bove è stato ordinato sacerdote: «Sarà uomo di Dio e uomo di Chiesa» »

condividi su

Domani 2 ottobre l’ordinazione sacerdotale del diacono Paride Bove

Domani pomeriggio, 2 ottobre, Paride Bove, giovane di Latina, sarà ordinato sacerdote dal vescovo Mariano Crociata. La Santa Messa si terrà alle 18 presso la cattedrale di San Marco a Latina; insieme al Vescovo concelebreranno gli altri sacerdoti del presbiterio diocesano e il collegio diaconale. Don Paride Bove, 29 anni d’età, è stato ordinato lo scorso anno diacono e incardinato nella diocesi pontina, cui continuerà … Continue reading Domani 2 ottobre l’ordinazione sacerdotale del diacono Paride Bove »

condividi su

Pronto il calendario delle celebrazioni per gli ingressi dei nuovi parroci

Nei giorni scorsi è stato definito il calendario degli ingressi dei nuovi parroci annunciati dal vescovo Mariano Crociata lo scorso 9 settembre. Le nomine hanno decorrenza dal 1 ottobre ma solo con la presa di possesso dell’ufficio, il nuovo parroco sarà canonicamente nel pieno delle sue funzioni. Lo stesso Crociata presiederà le Messe secondo il calendario di seguito riportato: – 2 ottobre, ore 11 a … Continue reading Pronto il calendario delle celebrazioni per gli ingressi dei nuovi parroci »

condividi su

Assemblea pastorale diocesana: «Andate ad annunciare ai miei fratelli – In ascolto dell’altro per un annuncio alla persona»

AGGIORNAMENTO (al 24/09/2016): Ieri 23 settembre, nel corso dell’assemblea diocesana, il vescovo Mariano Crociata ha presentato la Lettera pastorale e gli Orientamenti pastorali per l’anno 2016/2017 il cui tema è «Andate ad annunciare ai miei fratelli – In ascolto dell’altro per un annuncio alla persona». Successivamente è intervenuto il vicario generale mons. Mario Sbarigia, il quale ha portato la sua riflessione su questo importante documento. … Continue reading Assemblea pastorale diocesana: «Andate ad annunciare ai miei fratelli – In ascolto dell’altro per un annuncio alla persona» »

condividi su

Forum su «Ricerca, sviluppo e bene comune»: l’infinito della conoscenza e l’infinito di Dio

Il vescovo Mariano Crociata, lo scorso 8 settembre, è stato invitato al forum dei Forum dei Centri di ricerca su «Ricerca, sviluppo e bene comune», che si è tenuto presso il Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr) di Roma. In particolare, gli organizzatori hanno chiesto a Crociata di tenere l’introduzione ai lavori. Nella sua riflessione, il Vescovo ha ricordato che «la sua natura propria (della ricerca, … Continue reading Forum su «Ricerca, sviluppo e bene comune»: l’infinito della conoscenza e l’infinito di Dio »

condividi su