Author: red

«Creare casa» con la preghiera per le vocazioni, veglia diocesana il 19 aprile prossimo

Il prossimo venerdì 19 aprile, alle ore 21.00, presso la chiesa parrocchiale di Santa Rita, a Latina, si terrà la veglia diocesana di preghiera per le vocazioni, organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile e vocazionale insieme all’Ufficio per la Pastorale della Famiglia. L’occasione, come ha spiegato don Paolo Lucconi, direttore dell’Ufficio per la Pastorale giovanile e vocazionale, è la celebrazione della 61a Giornata mondiale di … Continue reading «Creare casa» con la preghiera per le vocazioni, veglia diocesana il 19 aprile prossimo »

condividi su

«Le forme dell’invisibile», la mostra al museo diocesano d’arte sacra di Sermoneta

Museo diocesano di Sermoneta

Il prossimo venerdì 19 aprile il museo diocesano d’arte sacra di Sermoneta aprirà le porte a una nuova mostra, esponendo le opere di un’artista locale. L’inaugurazione è prevista alle ore 18.00, alla presenza delle autorità locali. Il titolo è Forme dell’invisibile – Emilia Isabella, sculture e dipinti, e rientra nel ciclo Dialoghi contemporanei curato da Ferruccio Pantalfini e Vincenzo Scozzarella. La mostra ha ricevuto il … Continue reading «Le forme dell’invisibile», la mostra al museo diocesano d’arte sacra di Sermoneta »

condividi su

Cordoglio a Giulianello per il decesso dello storico parroco don Antero Speggiorin

Cordoglio nella comunità ecclesiale pontina per il decesso del reverendo don Antero Speggiorin, presbitero del clero diocesano, avvenuto il 2 aprile, all’età di 84 anni, in provincia di Vicenza, dove si era trasferito da tempo.  Don Antero Speggiorin fu ordinato presbitero l’11 aprile del 1966 a Vicenza, facendo esperienza di vita religiosa nella Società San Giuseppe da Vicenza. Dopo quattro anni, arrivò nella Diocesi pontina, … Continue reading Cordoglio a Giulianello per il decesso dello storico parroco don Antero Speggiorin »

condividi su

Via Crucis cittadina a Latina, il libretto delle meditazioni

Questa sera nei maggiori centri della Diocesi si terranno le processioni della Via Crucis organizzate dalle comunità parrocchiali a livello cittadino. A Latina la Via Crucis inizierà alle ore 21.15, con partenza dalla Chiesa del Sacro Cuore per arrivare poi alla cattedrale di San Marco, con le meditazioni affidate a ciascuna parrocchia. A guidare il pio esercizio sarà il vescovo Mariano Crociata. Per scaricare il … Continue reading Via Crucis cittadina a Latina, il libretto delle meditazioni »

condividi su

Messa del Crisma, Crociata: «Dobbiamo cambiare sguardo per compiere ogni cosa da veri credenti»

Oggi pomeriggio, mercoledì 27 marzo, nella cattedrale di San Marco a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Messa del Crisma, concelebrando con i presbiteri e diaconi pontini e numerosissimi fedeli. Nel corso della celebrazione, i presbiteri hanno rinnovato le loro promesse sacerdotali mentre il vescovo Crociata ha consacrato l’olio del Crisma e benedetto gli oli santi per i catecumeni e per gli infermi. … Continue reading Messa del Crisma, Crociata: «Dobbiamo cambiare sguardo per compiere ogni cosa da veri credenti» »

condividi su

L’olio del Giardino della Memoria per la Messa del Crisma

Questa mattina il vescovo Mariano Crociata ha ricevuto il Questore di Latina Raffaele Gargiulo, il quale a nome della Polizia di Stato ha donato alla Diocesi di Latina una boccetta di olio di oliva proveniente dal Giardino della Memoria di Capaci. Per il Questore si è trattato di un gesto altamente simbolico per commemorare le vittime della mafia nell’approssimarsi del 32° anniversario delle stragi mafiose … Continue reading L’olio del Giardino della Memoria per la Messa del Crisma »

condividi su

La visita al carcere per la Pasqua, il vescovo Crociata incontra personale e detenuti

Ieri, 26 marzo, come è ormai tradizione, il vescovo Mariano Crociata ha visitato il Carcere di Latina, dove ha incontrato il personale e i detenuti in occasione della prossima Pasqua. Ad accogliere monsignor Crociata la Direttrice della struttura Paola Pia Palmeri, il Comandante della Polizia Penitenziaria, Dirigente Aggiunto Giacomo Santucci, il Cappellano fr. Stefano Marsili, ofm. Con il Vescovo anche tre volontari dell’Associazione di volontariato … Continue reading La visita al carcere per la Pasqua, il vescovo Crociata incontra personale e detenuti »

condividi su

«Visita ad limina» per la Diocesi di Latina, momento di confronto con la Santa Sede

Nel corso di questa settimana il vescovo Mariano Crociata ha compiuto la «visita ad limina apostolorum», cioè la visita che obbligatoriamente ciascun Vescovo deve fare al Papa presentando la situazione della propria Diocesi. La visita è stata compiuta insieme con gli altri Vescovi del Lazio. Momento importante è stato l’incontro di venerdì mattina che i vescovi laziali hanno avuto con papa Francesco, dopo le riunioni … Continue reading «Visita ad limina» per la Diocesi di Latina, momento di confronto con la Santa Sede »

condividi su

Calendario delle celebrazioni diocesane per la Settimana Santa 2024

In occasione della Settimana Santa 2024 di seguito si pubblica il calendario delle celebrazioni liturgiche presiedute dal vescovo Mariano Crociata.   Domenica delle Palme e della Passione del Signore Ore 11.00 Sezze Santa Messa nella Concattedrale di S. Maria (ore 10.45 alla Chiesa del Bambin Gesù la benedizione della Palme e processione verso la concattedrale di S. Maria). Mercoledì Santo Ore 17.30 Latina Santa Messa … Continue reading Calendario delle celebrazioni diocesane per la Settimana Santa 2024 »

condividi su

Lectio Divina V Settimana di Quaresima – 21/03/2024 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina sul Libro dei Salmi per la Quaresima 2024. Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): 22/02/2024: Don Leonardo Chiappini “Salmi 1-41”. 29/02/2024: Don Giovanni Grossi “Salmi 42-72”. 08/03/2024: Don Fabrizio Cavone “Salmi 73-89”. 14/03/2024: Don Paride Bove “Salmi 90-106”. 21/03/2024: Don Gianmarco Falcone “Salmi 107-150”. Gli incontri sono tenuti presso la Curia … Continue reading Lectio Divina V Settimana di Quaresima – 21/03/2024 (LIVE) »

condividi su

Lectio Divina IV Settimana di Quaresima – 14/03/2024 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina sul Libro dei Salmi per la Quaresima 2024. Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): 22/02/2024: Don Leonardo Chiappini “Salmi 1-41”. 29/02/2024: Don Giovanni Grossi “Salmi 42-72”. 08/03/2024: Don Fabrizio Cavone “Salmi 73-89”. 14/03/2024: Don Paride Bove “Salmi 90-106”. 21/03/2024: Don Gianmarco Falcone “Salmi 107-150”. Gli incontri sono tenuti presso la Curia … Continue reading Lectio Divina IV Settimana di Quaresima – 14/03/2024 (LIVE) »

condividi su

Messa solenne per i 750 anni dalla morte di san Tommaso d’Aquino, l’omelia del cardinale Pietro Parolin

Una folla di fedeli ha gremito l’abbazia di Fossanova, lo scorso 7 marzo, per celebrare il 750° anniversario della morte di San Tommaso d’Aquino, avvenuta proprio in questo antico complesso monastico. Il vescovo di Latina Mariano Crociata ha accolto il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, il quale ha presieduto la messa solenne, concelebrata oltre che dallo stesso Crociata anche dal cardinale … Continue reading Messa solenne per i 750 anni dalla morte di san Tommaso d’Aquino, l’omelia del cardinale Pietro Parolin »

condividi su

Lectio Divina III Settimana di Quaresima – 08/03/2024 (LIVE)

Cliccando sul video è possibile collegarsi alla live streaming della Lectio divina sul Libro dei Salmi per la Quaresima 2024. Il calendario completo degli appuntamenti (sempre alle 18.30): 22/02/2024: Don Leonardo Chiappini “Salmi 1-41”. 29/02/2024: Don Giovanni Grossi “Salmi 42-72”. 08/03/2024: Don Fabrizio Cavone “Salmi 73-89”. 14/03/2024: Don Paride Bove “Salmi 90-106”. 21/03/2024: Don Gianmarco Falcone “Salmi 107-150”. Gli incontri sono tenuti presso la Curia … Continue reading Lectio Divina III Settimana di Quaresima – 08/03/2024 (LIVE) »

condividi su

Festa per i 750 anni dalla morte di san Tommaso d’Aquino, la celebrazione a Fossanova

Il prossimo 7 marzo la chiesa pontina festeggerà il 750° anniversario della morte di san Tommaso d’Aquino, compatrono della Diocesi e patrono della città di Priverno. In questo giorno, alle ore 18.00, nell’abbazia di Fossanova si terrà la celebrazione solenne presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità papa Francesco. A fare gli onori di casa il vescovo Mariano Crociata, che accoglierà … Continue reading Festa per i 750 anni dalla morte di san Tommaso d’Aquino, la celebrazione a Fossanova »

condividi su