Category Archives: News

Inizia la Quaresima, oggi pomeriggio il Rito delle Ceneri in cattedrale e nelle chiese della diocesi. L’omelia del Vescovo…

Oggi Mercoledì delle Ceneri inizia il periodo di Quaresima. Nel pomeriggio, alle 18 nella cattedrale di S. Marco a Latina, Santa Messa, con benedizione e imposizione delle Ceneri, presieduta dal vescovo Mariano Crociata. Di seguito l'omelia del vescovo Mariano Crociata: OMELIA Mercoledì, 14 febbraio 2018 Cattedrale, Le Ceneri + Mariano Crociata Il tempo di Quaresima ci riporta prepotentemente al bisogno di conversione che agita sempre … Continue reading Inizia la Quaresima, oggi pomeriggio il Rito delle Ceneri in cattedrale e nelle chiese della diocesi. L’omelia del Vescovo… »

condividi su

Quaresima, tempo di preghiera e riflessione. L’aiuto dei sussidi pastorali

Con l’inizio della Quaresima la curia diocesana ha reso disponibili i sussidi pastorali per accompagnare i fedeli in questo tempo liturgico. Si tratta di tre volumetti: Sussidio liturgico per le comunità parrocchiali. Uno strumento utile per la programmazione liturgica parrocchiale, con proposte e stimoli per un cammino di comunione. Ogni festività del Tempo liturgico contiene: un momento liturgico da valorizzare, monizione alla celebrazione, un Atto penitenziale, … Continue reading Quaresima, tempo di preghiera e riflessione. L’aiuto dei sussidi pastorali »

condividi su

XXVI Giornata del malato, 11 febbraio in cattedrale per riscoprire la cura materna della chiesa pontina verso i bisognosi

L'11 febbraio 2018 si tiene la XXVI Giornata mondiale del malato. L’appuntamento è alla cattedrale di S. Marco, a Latina, con arrivo e sistemazione alle ore 15.30; alle 16 inizierà la recita del Rosario e alle 17 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mariano Crociata. Al termine, come da tradizione, si terrà la fiaccolata.  

condividi su

«Terracina nel medioevo», alla scoperta di una città storica e del suo duomo di S. Cesareo. Il saluto del vescovo Mariano Crociata agli studiosi

 Continua l’impegno della diocesi pontina nell’offerta culturale interdisciplinare. Il prossimo appuntamento riguarderà la «Terracina nel Medioevo», questo il titolo del convegno che si articolerà in due giornate di studio, il 9 e 10 febbraio 2018. La prima giornata, dedicata alla città e al territorio, sarà ospitata presso il Palazzo della Bonifica, mentre la seconda, incentrata sulla concattedrale, si svolgerà proprio all’interno del duomo di San … Continue reading «Terracina nel medioevo», alla scoperta di una città storica e del suo duomo di S. Cesareo. Il saluto del vescovo Mariano Crociata agli studiosi »

condividi su

Crociata: «Contro il bullismo adulti capaci di dialogare e ascoltare il disagio dei giovani»

Questa mattina il vescovo Mariano Crociata ha partecipato alla II Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, incontrando a Latina, presso l'Istituto comprensivo “Frezzotti-Corradini”, gli studenti della scuola media impegnati nella campagna “Io non ci sto più”. La dirigente scolastica Roberta Venditti ha illustrato a monsignor Crociata il lavoro della sua scuola nella prevenzione del bullismo, anche come “Centro Territoriale di Supporto … Continue reading Crociata: «Contro il bullismo adulti capaci di dialogare e ascoltare il disagio dei giovani» »

condividi su

Incontro del vescovo Crociata con i giornalisti pontini: il dovere di informare e formare

Nella giornata di oggi, 30 gennaio, il vescovo Mariano Crociata ha incontrato i giornalisti delle varie testate presenti nel territorio pontino. Presenti, inoltre, anche la presidente dell’Ordine regionale dei Giornalisti del Lazio, Paola Spadari, e il rappresentante locale dell’Associazione Stampa Romana, Gaetano Coppola. Un tradizionale momento di dialogo che si tiene per la festa di san Francesco di Sales, che cade il 24 gennaio, posticipato … Continue reading Incontro del vescovo Crociata con i giornalisti pontini: il dovere di informare e formare »

condividi su

Il convegno diocesano per «Una Chiesa che cresce con quelli che crescono»: gli 0-6 anni d’età

Due giorni di convegno diocesano il 25 e 26 gennaio prossimi, alle 17.30 presso la Curia diocesana a Latina (ingresso da piazza Paolo VI). Si continua con il tema «Una Chiesa che cresce con quelli che crescono», già affrontato a novembre scorso parlando dei ragazzi tra gli 8 e i 14 anni d’età. Questa volta l’orizzonte è quello della fascia d’età tra gli zero e … Continue reading Il convegno diocesano per «Una Chiesa che cresce con quelli che crescono»: gli 0-6 anni d’età »

condividi su

Convegno per la pace: “Migranti e rifugiati. Oltre le frontiere per costruire cantieri di pace”

Il 14 gennaio 2018, ore 9.30, presso la Curia vescovile di Latina (sala S. Cesareo), si terrà il convegno per la Pace: “Migranti e rifugiati. Oltre le frontiere per costruire cantieri di pace”. L’incontro vuole essere un momento per riflettere sulle parole di Papa Francesco (51° messaggio per la pace) e cercare, oltre la testimonianza, di individuare metodi ed azioni d’interventi per le sfide presenti nella società odierna dovuta … Continue reading Convegno per la pace: “Migranti e rifugiati. Oltre le frontiere per costruire cantieri di pace” »

condividi su

L’Epifania, il mistero che riporta ciascuno all’accoglienza di Gesù Cristo

Epifania: manifestazione di Gesù come Messia d’Israele, Figlio di Dio e Salvatore del mondo. Nei “magi” venuti ad adorare Gesù, che rappresentano le religioni pagane circostanti, il Vangelo vede le primizie delle nazioni che nell’Incarnazione accolgono la Buona Novella della salvezza. Auguri a tutti… OMELIA Epifania del Signore 2018 + Mariano Crociata   Il Vangelo dell’Epifania invita a meditare sugli opposti atteggiamenti degli attori coinvolti: … Continue reading L’Epifania, il mistero che riporta ciascuno all’accoglienza di Gesù Cristo »

condividi su

Giornata della Pace. Crociata: «Ci vuole qualcuno che pensi a un progetto di comunità, di città e di territorio, e che coinvolga attorno ad esso persone, passioni, idealità e interessi»

 Questo pomeriggio, alle 18 nella cattedrale di S. Marco, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio. Come da tradizione, durante la celebrazione, è stato presentato alle autorità politiche e istituzionali pontine del Messaggio di papa Francesco per la LI Giornata mondiale della Pace, fissata appunto al 1° gennaio, sul tema «Migranti e rifugiati: uomini e … Continue reading Giornata della Pace. Crociata: «Ci vuole qualcuno che pensi a un progetto di comunità, di città e di territorio, e che coinvolga attorno ad esso persone, passioni, idealità e interessi» »

condividi su

Messa della Notte. Crociata: «Natale è festa della speranza in una vita che nasce dall’alto». Il pensiero alle suore che lasciano le scuole comunali

Ieri sera nella cattedrale di S. Marco, a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Messa della Notte nel Natale del Signore. Nel corso dell’omelia, il Vescovo ha citato e spiegato anche la reale situazione delle suore che in alcuni casi stanno lasciando le scuole paritarie comunali di Latina. Si tratta di scuole dell’infanzia gestite in convenzione con l’amministrazione comunale del Capoluogo, tra queste … Continue reading Messa della Notte. Crociata: «Natale è festa della speranza in una vita che nasce dall’alto». Il pensiero alle suore che lasciano le scuole comunali »

condividi su

Calendario delle celebrazioni del tempo di Natale 2017 presiedute dal Vescovo

Celebrazioni presiedute dal vescovo Mariano Crociata durante il Tempo di Natale 2017: 24 dicembre – Solennità del Natale del Signore Cattedrale di S. Marco (Latina), ore 24: Santa Messa della Notte   25 dicembre – Solennità del Natale del Signore Concattedrale di S. Cesareo (Terracina), ore 12: Santa Messa del Giorno   31 dicembre – Solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio Cattedrale di S. … Continue reading Calendario delle celebrazioni del tempo di Natale 2017 presiedute dal Vescovo »

condividi su

Latina in festa per la Dedicazione della Cattedrale di S. Marco. L’omelia del vescovo Crociata: guardiamo alla condizione dei nostri giovani (Aggiornamento)

Oggi 18 dicembre ricorre la festa per la Dedicazione della Cattedrale di S. Marco.  Alle 18 sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata, con lui anche i parroci della città. Questa sera non saranno celebrate Messe vespertine nelle varie parrocchie di Latina e Borghi; i fedeli sono invitati a partecipare alla Santa Messa in cattedrale. La festa della Dedicazione della Cattedrale a … Continue reading Latina in festa per la Dedicazione della Cattedrale di S. Marco. L’omelia del vescovo Crociata: guardiamo alla condizione dei nostri giovani (Aggiornamento) »

condividi su

Protestantesimo e cultura italiana a 500 anni dalla Riforma

«Protestantesimo e cultura italiana a 500 anni dalla Riforma», è il tema impegnativo scelto dall’Ufficio per il Dialogo ecumenico e interreligioso della diocesi pontina per stilare un bilancio sul quinto centenario della Riforma di Lutero, chiuso nell’ottobre scorso. Per discutere di questo argomento, il prossimo 13 dicembre, alle 17 presso la curia vescovile di Latina, terrà una conferenza pubblica il teologo e pastore luterano Martin … Continue reading Protestantesimo e cultura italiana a 500 anni dalla Riforma »

condividi su

Pronti i sussidi pastorali per il tempo di Avvento e di Natale

Sono disponibili i sussidi pastorali per il tempo di Avvento e di Natale. Potranno essere ritirati presso la Segreteria della Curia vescovile, a Latina, nei consueti orari di apertura al pubblico (oppure chiedere informazioni scrivendo a curia@diocesi.latina.it). Come negli ultimi anni il “sussidio” è materialmente diviso in tre fascicoli destinati rispettivamente ai centri di ascolto e discernimento della Parola, alle famiglie e alla guida liturgica … Continue reading Pronti i sussidi pastorali per il tempo di Avvento e di Natale »

condividi su

Convegno diocesano su «Sogno una chiesa missionaria»

Sabato 2 dicembre, alle 9 presso la curia vescovile di Latina, si terrà il convegno missionario diocesano. Il tema scelto per questo importante evento è «Sogno una chiesa missionaria». Dopo l'accoglienza, si terrà un momento di preghiera guidato dal vescovo Mariano Crociata. Seguirà la relazione affidata a don Mario Vincoli, segretario nazionale della Pontificia Opera di Propagazione della Fede e della Pontificia Opera dell'infanzia missionaria. … Continue reading Convegno diocesano su «Sogno una chiesa missionaria» »

condividi su

Due nuovi diaconi per la diocesi pontina: «Chiamati a vivere per il Regno di Dio con la donazione di tutta la nostra vita»

Ieri pomeriggio, solennità di Cristo Re, nella cattedrale di S. Marco a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha ordinato diaconi permanenti per la diocesi pontina Angelo Castellucci e Walter Marchetti. I novelli ordinati sono entrambi coniugati e con figli. Angelo Castellucci, 40 anni, proviene dalla parrocchia di San Francesco d’Assisi di Cisterna. Qui è stato sempre impegnato in vari servizi pastorali, specialmente nell’ambito catechetico. È … Continue reading Due nuovi diaconi per la diocesi pontina: «Chiamati a vivere per il Regno di Dio con la donazione di tutta la nostra vita» »

condividi su

Il convegno diocesano per «Una Chiesa che cresce con quelli che crescono» (Aggiornamento)

Una due giorni di convegno molto preziosa per il cammino diocesano quella che si è tenuta il 23 e 24 novembre scorso in Curia, a Latina. Il tema scelto era già significativo: «Una Chiesa che cresce con quelli che crescono», che si raccorda a quello più generale espresso dal vescovo Mariano Crociata nella Lettera pastorale di questo anno. Se l’orizzonte è quello dell’universo giovanile, in … Continue reading Il convegno diocesano per «Una Chiesa che cresce con quelli che crescono» (Aggiornamento) »

condividi su

«Il lavoro che vogliamo…», temi e proposte dopo la Settimana sociale di Cagliari. L’incontro in Curia

Venerdì 10 novembre alle ore 20.30 presso la Sala S.Tommaso d’Aquino della Curia, a Latina, si svolgerà il primo incontro organizzato dall’Ufficio per la Pastorale sociale sul tema “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale” e che riguarderà le importanti conclusioni della 48ma settimana sociale di Cagliari. Dopo il saluto del vescovo Mariano Crociata è previsto l'intervento di sr. Alessandra Smerilli, componente del Comitato scientifico delle Settimane … Continue reading «Il lavoro che vogliamo…», temi e proposte dopo la Settimana sociale di Cagliari. L’incontro in Curia »

condividi su