Archivi della categoria: News

Il valore di essere preti oggi. Assemblea del clero e nuove nomine

Questa mattina, presso la curia vescovile di Latina, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto l’assemblea di fine anno pastorale del clero operante in Diocesi. L’incontro è servito a riflettere sul cammino da intraprendere il prossimo anno e quali le sfide che si avranno davanti. Un argomento affrontato dal Vescovo e discusso poi nei singoli gruppi di studio è stato quello delle Unità di collaborazione tra … Continua a leggere Il valore di essere preti oggi. Assemblea del clero e nuove nomine »

Da 30 anni il Pellegrinaggio notturno alla Casa del martirio di S. Maria Goretti (2024)

In occasione della festa di Santa Maria Goretti, patrona di Latina e dell’Agro pontino, il 29/30 giugno 2024 si terrà il tradizionale Pellegrinaggio diocesano notturno alla Casa del martirio di Santa Maria Goretti, che è giunto alla XXX edizione. ITINERARIO Partenza alle 23 dalla chiesa di San Matteo, in via Nascosa 1975 a Latina (ritrovo ore 22.45). Da qui il pellegrinaggio si snoderà per via Nascosa per … Continua a leggere Da 30 anni il Pellegrinaggio notturno alla Casa del martirio di S. Maria Goretti (2024) »

Bracciante morto sul lavoro, la dichiarazione del vescovo Crociata: «Rispettare la dignità delle persone, migliorare leggi e controlli»

In merito al decesso di Satnam Singh, bracciante agricolo indiano di 31 anni d’età, avvenuto in conseguenza di un incidente sul lavoro avvenuto lunedì scorso a Borgo Santa Maria (per poi essere abbandonato sulla soglia di casa dopo il grave ferimento subito durante il la lavoro), di seguito la dichiarazione del vescovo di Latina Mariano Crociata: «È l’ennesimo fatto doloroso di morte sul lavoro che … Continua a leggere Bracciante morto sul lavoro, la dichiarazione del vescovo Crociata: «Rispettare la dignità delle persone, migliorare leggi e controlli» »

AGGIORNAMENTO: Testo intervento del Vescovo

Assemblea diocesana di fine anno pastorale 2024: «La nostra Chiesa in cammino sinodale: le Unità di collaborazione tra parrocchie»

Il prossimo 14 giugno, alle ore 18.00 presso i locali della Curia vescovile, si terrà l’Assemblea diocesana di fine anno pastorale (2023/2024), il cui tema guida sarà «La nostra Chiesa in cammino sinodale: le Unità di collaborazione tra parrocchie». Come richiesto dall’organizzazione sarà necessario comunicare (tramite e-mail oppure telefono / whatsapp 0773 4068200) sia l’adesione alla stessa assemblea sia al successivo momento conviviale entro mercoledì 12 … Continua a leggere Assemblea diocesana di fine anno pastorale 2024: «La nostra Chiesa in cammino sinodale: le Unità di collaborazione tra parrocchie» »

Corpus Domini, celebrazione e processione con benedizione eucaristica

(Aggiornamento al 02/06/2024)

Questa domenica 2 giugno è stabilita la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, per cui in tutte le città della diocesi si terranno le tradizionali processioni che terminano con la benedizione eucaristica. Dove è possibile, in genere, viene tenuta una unica messa cittadina e processione. Così, a Latina il vescovo Mariano Crociata presiederà, alle 19, la Messa nella cattedrale di S. Marco, mentre … Continua a leggere Corpus Domini, celebrazione e processione con benedizione eucaristica »

Due pellegrinaggi per ricordare Santa Maria Goretti, patrona dell’Agro Pontino

Fervono i preparativi per il Pellegrinaggio notturno a piedi alla casa del martirio di Santa Maria Goretti, giunto alla 30a edizione, previsto per il 29 giugno prossimo. Accompagneranno il pellegrinaggio il vescovo Mariano Crociata con mons. Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento, e padre Giovanni Alberti, passionista, e autore di diverse pubblicazioni su Santa Maria Goretti. Tutte le informazioni (orari e tappe) sul pellegrinaggio notturno … Continua a leggere Due pellegrinaggi per ricordare Santa Maria Goretti, patrona dell’Agro Pontino »

Giornata di studio su «San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo»

Il 24 e 25 maggio prossimi si terrà una Giornata di studio su “San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo”, organizzata dalla Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno insieme alla Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino e al neocostituito Comitato nazionale per il triennio tomistico 2023-2025. Al centro dell’evento l’attualità del pensiero del Dottore Angelico in occasione del 750° anniversario della sua morte, da poco celebrato con una messa … Continua a leggere Giornata di studio su «San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo» »

Veglia di Pentecoste 2024, il 18 maggio la preghiera in cattedrale con il Vescovo (Aggiornamento)

La Pentecoste (1732) - Jean II Restout, Museo del Louvre

Sabato 18 maggio 2024 si terrà, a livello diocesano, la Veglia di Pentecoste, presieduta dal vescovo Mariano Crociata. L’appuntamento è alle ore 21.00 nella cattedrale di San Marco a Latina. Nei giorni scorsi lo stesso vescovo Mariano Crociata ha inviato una comunicazione al clero e ai fedeli: «Domenica 19 maggio celebreremo la solennità di Pentecoste, pienezza della Pasqua di Cristo grazie al dono dello Spirito … Continua a leggere Veglia di Pentecoste 2024, il 18 maggio la preghiera in cattedrale con il Vescovo (Aggiornamento) »

Giovani e lavoro, premiati i vincitori di “Un anno per il tuo futuro”

Questa mattina, presso la curia diocesana a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha premiato i vincitori del concorso «Un anno per il tuo futuro», giunto alla sua quinta edizione, rivolto agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e professionali locali. Il concorso è stato organizzato dalla Diocesi pontina grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica e al contributo della BCC Cassa Rurale e Artigiana … Continua a leggere Giovani e lavoro, premiati i vincitori di “Un anno per il tuo futuro” »

Le giornate di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici 2024, gli appuntamenti

Dall’11 al 19 maggio si svolgerà l’edizione 2024 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Il tema di questo anno è “XL CONCORDATO. 40 anni di intese e progetti per la promozione dei Beni Culturali Ecclesiastici”. Infatti, la revisione del Concordato tra la Santa Sede e l’Italia e l’introduzione dell’8xmille alla Chiesa cattolica hanno offerto la base per una rinnovata collaborazione e la costruzione … Continua a leggere Le giornate di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici 2024, gli appuntamenti »