Author: red
«Un anno per il tuo futuro», ancora pochi giorni per iscriversi al concorso
Il prossimo 31 gennaio scadrà il termine per l’iscrizione al concorso «Un anno per il tuo futuro», rivolto agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e professionali del comprensorio pontino, bandito dalla Diocesi di Latina per far vivere ai giovani un’esperienza imperniata sulla conoscenza dei principi e temi della Dottrina sociale della Chiesa utile per il loro inserimento futuri nel mondo del lavoro. Al … Continue reading «Un anno per il tuo futuro», ancora pochi giorni per iscriversi al concorso
Lazio Sette 26 gennaio 2020
Trasmettere la fede ai più piccoli attraverso l’arte, se ne parla al convegno diocesano
Domenica della Parola di Dio, l’importanza dell’ascolto. La lettera del Vescovo
In occasione della I Domenica della Parola di Dio, fissata al 26 gennaio, il vescovo Mariano Crociata ha scritto ai parroci della diocesi per invitarli «a valorizzare la circostanza per promuovere iniziative o anche semplici segni utili a evidenziare l’importanza della Parola di Dio, attestata in maniera speciale nella Sacra Scrittura». Questa speciale ricorrenza è stata istituita da papa Francesco con la Lettera apostolica Aperuit … Continue reading Domenica della Parola di Dio, l’importanza dell’ascolto. La lettera del Vescovo
«Cittadinanza e Costituzione» per formare giovani consapevoli del futuro
Il prossimo giovedì, 23 gennaio, alle 10 presso la curia vescovile di Latina, gli Uffici per la Pastorale sociale per la Pastorale giovanile e vocazionale hanno organizzato l’incontro sul tema “Cittadinanza e Costituzione”, su cui è stato chiamato a relazionare don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e dell’Associazione Libera. Don Massimo Castagna, direttore dell’Ufficio per la Pastorale sociale, ha spiegato: «Si tratta del primo … Continue reading «Cittadinanza e Costituzione» per formare giovani consapevoli del futuro
Lazio Sette 19 gennaio 2020
La preghiera comune strada maestra per l’unità dei cristiani
Da oggi e fino al 25 gennaio prossimo si terrà la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani il cui tema è ispirato al brano degli Atti «Ci trattarono con gentilezza». Come negli anni scorsi, il prossimo 23 gennaio si terrà, alle 18, un incontro di preghiera ospitato dalla parrocchia Immacolata Concezione di Latina, guidata dal vescovo Mariano Crociata e dai ministri di culto padre Ciprian … Continue reading La preghiera comune strada maestra per l’unità dei cristiani
«Fake news: no grazie!», se ne discute al convegno per la pace
Il prossimo 18 gennaio, alle 17 presso la curia vescovile di Latina (ingresso piazza Paolo VI), è in programma il tradizionale convegno per la pace, organizzato dagli Uffici diocesani per la Pastorale sociale e per la Pastorale giovanile e vocazionale. Al centro della discussione un tema spinoso come quello della veridicità delle notizie. Infatti, il titolo dell’evento sarà «Parole mie che nello mondo siete (Dante, … Continue reading «Fake news: no grazie!», se ne discute al convegno per la pace
Lazio Sette 12 gennaio 2020
Dialogo ebraico-cristiano, una lezione pubblica per riscoprire la radice comune
Il prossimo 15 gennaio, presso la curia vescovile di Latina alle 17, l’Ufficio diocesano per il Dialogo ecumenico e interreligioso ha organizzato una lezione pubblica una lezione pubblica dal titolo “Il Cantico dei cantici, elogio dell’amore”. A tenerla sarà il prof. Carmine Di Sante, noto biblista e studioso di ebraismo, da sempre impegnato nella promozione del dialogo ebraico-cristiano. Infatti, questo evento si inquadra nell’ambito della … Continue reading Dialogo ebraico-cristiano, una lezione pubblica per riscoprire la radice comune
L’appello alla pace, senza la quale nessun bene è possibile
Oggi pomeriggio, nella cattedrale di San Marco a Latina, nella solennità di Maria Madre di Dio, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa per gli Amministratori pubblici e i Rappresentanti delle parti sociali in occasione della 53a Giornata Mondiale della Pace. Al termine, monsignor Crociata ha consegnato alle Autorità presenti la copia del messaggio di Papa Francesco per la 53a Giornata mondiale della … Continue reading L’appello alla pace, senza la quale nessun bene è possibile
«Al servizio del centro della diocesi ma anche delle parrocchie», gli auguri di Natale del vescovo Crociata al personale della Curia
Questa mattina il vescovo Mariano Crociata ha incontrato i collaboratori e il personale della Curia diocesana per il tradizionale scambio di auguri per il Natale. Nel suo intervento, monsignor Crociata ha ricordato che quello di operare presso la Curia «è un compito difficile ma bello» perché contribuisce «a far funzionare il centro della diocesi». Tuttavia, ha continuato sempre il Vescovo, «stare in Curia significa anche … Continue reading «Al servizio del centro della diocesi ma anche delle parrocchie», gli auguri di Natale del vescovo Crociata al personale della Curia
Lazio Sette 22 dicembre 2019
Con «Presidio» ribadito il No a ogni sfruttamento sul lavoro
Ieri, 20 dicembre, la Caritas diocesana di Latina ha ribadito la sua ferma opposizione allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Lo ha fatto organizzando il convegno «Io “Presidio”… No sfruttamento», tenuto presso l’Hermada Nutrition, a Borgo Hermada (Terracina). È stato un momento importante per fare il punto della situazione sul servizio del progetto Presidio, elaborato da Caritas Italia per contrastare le forme di sfruttamento dei … Continue reading Con «Presidio» ribadito il No a ogni sfruttamento sul lavoro
«Un patto educativo per le nuove generazioni», la proposta per la comunità pontina
Questo pomeriggio, nella cattedrale di San Marco a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa per l’anniversario della dedicazione della cattedrale. Alla celebrazione ha partecipato in forma ufficiale anche il Comune di Latina, vista la coincidenza della data – 18 dicembre – che segna anche l’anniversario della fondazione della città (1932), con una delegazione guidata dal sindaco Damiano Coletta. Presenti anche le altre autorità … Continue reading «Un patto educativo per le nuove generazioni», la proposta per la comunità pontina
Il 18 dicembre è festa della Dedicazione della Cattedrale, un momento solenne per la comunità diocesana
Mercoledì 18 dicembre, alle 18, il vescovo Mariano Crociata presiederà la Messa per la festa della Dedicazione della Cattedrale di San Marco, concelebranti i sacerdoti e i diaconi della diocesi, e cui sono fortemente invitati ad associarsi anche i fedeli delle varie comunità locali. Per significare l’importanza della cattedrale quale chiesa madre di tutta la diocesi, non saranno celebrate le Messe vespertine nelle chiese di … Continue reading Il 18 dicembre è festa della Dedicazione della Cattedrale, un momento solenne per la comunità diocesana
Lazio Sette 15 dicembre 2019
Calendario delle celebrazioni del tempo di Natale 2019 presiedute dal Vescovo
Celebrazioni presiedute dal vescovo Mariano Crociata durante il Tempo di Natale 2019: 24 dicembre – Solennità del Natale del Signore Cattedrale di S. Marco (Latina), ore 24: Santa Messa della Notte 25 dicembre – Solennità del Natale del Signore Concattedrale di S. Cesareo (Terracina), ore 10: Santa Messa del Giorno 31 dicembre – Solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio Cattedrale di S. Marco (Latina), … Continue reading Calendario delle celebrazioni del tempo di Natale 2019 presiedute dal Vescovo
«L’infante e (è) la Parola», la Lettera del Vescovo alla diocesi per il Natale 2019
Porta la data dell’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, la Lettera che il vescovo Mariano Crociata ha indirizzato alla comunità diocesana, e che nei prossimi giorni i parroci distribuiranno ai loro fedeli. Il titolo è «L’infante e (è) la Parola», evidente che il documento è posto in continuità alla Lettera Pastorale di questo anno «Lasciate che i bambini vengano a me» – Orientamenti per una pastorale dell’infanzia … Continue reading «L’infante e (è) la Parola», la Lettera del Vescovo alla diocesi per il Natale 2019
