Author: red

Convegno diocesano il 20 settembre, insieme anche il mandato ai collaboratori pastorali

Curia Vescovile Latina

Di seguito si riporta l’invito al convegno pastorale di inizio anno rivolto dal Vicario generale, mons. Mario Sbarigia, ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi e ai fedeli della comunità diocesana di Latina. «Carissimi, raccogliendo la convocazione del nostro Vescovo, invito tutti a prepararsi e a partecipare al Convegno diocesano di inizio anno, il prossimo venerdì 20 settembre, dalle 18.00 alle 21.00. La novità di quest’anno … Continue reading Convegno diocesano il 20 settembre, insieme anche il mandato ai collaboratori pastorali »

condividi su

Assemblea del clero di inizio anno, le elezioni per il Consiglio Presbiterale

Per il prossimo 13 settembre è stata convocata l’assemblea del clero, che avrà luogo nella sala San Cesareo della Curia vescovile di Latina. L’inizio è previsto alle 9.30 con la recita dell’Ora Media. Seguirà la presentazione del nuovo anno pastorale a cura del vescovo Mariano Crociata. Si tratta di un momento che servirà a creare una panoramica del prossimo anno pastorale, specie ora che si … Continue reading Assemblea del clero di inizio anno, le elezioni per il Consiglio Presbiterale »

condividi su

Don Pasquale Bua nominato direttore dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni

Il sacerdote pontino don Pasquale Bua è stato nominato direttore dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni, la struttura annessa al Seminario regionale di Anagni (Pontificio Collegio Leoniano) che ha il compito della formazione accademica dei futuri sacerdoti delle diocesi del Lazio Sud e di quelle Suburbicarie . La comunicazione è dei giorni scorsi, questo importante incarico sarà perfezionato e concluso con il giuramento di fedeltà e … Continue reading Don Pasquale Bua nominato direttore dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni »

condividi su

L’esperienza teatina dei giovani preti pontini insieme al Vescovo

Si sta concludendo oggi la tradizionale uscita del vescovo Mariano Crociata con i giovani preti (i primi cinque anni dall’ordinazione) e i seminaristi diocesani. La destinazione per questo anno è stata quella dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, dove sono stati accolti dall’arcivescovo Bruno Forte. Le giornate sono cadenzate dal ritmo della liturgia delle ore, dalla Santa Messa, ma anche dalla visita e conoscenza di realtà davvero peculiari. … Continue reading L’esperienza teatina dei giovani preti pontini insieme al Vescovo »

condividi su

Festa per i 200 anni del santuario della Madonna di Mezzagosto

A Priverno sono pronti per festeggiare i duecento anni dell’apertura al culto del santuario della Madonna di Mezzagosto, situato nell’attuale Ceriara di Priverno. Dal 18 al 22 agosto prossimi le comunità parrocchiali di Priverno, a turno, animeranno le Messe al santuario di Mezzagosto (ore 18 il Rosario e alle 19 la celebrazione eucaristica). Il momento culminante sarà il 21 sera con la fiaccolata che accompagnerà, da … Continue reading Festa per i 200 anni del santuario della Madonna di Mezzagosto »

condividi su

Sezze: tornano le suore del cardinale Corradini

A Sezze torneranno le suore fondate dal cardinale setino Pietro Marcellino Corradini. Per l’occasione, il 17 agosto nella concattedrale di Santa Maria in Sezze, alle 19, il vescovo Mariano Crociata presiederà la Santa Messa in cui verranno salutate tre suore della Congregazione della Suore Collegine della Sacra Famiglia, provenienti da Palermo. Questa famiglia religiosa discende da quella fondata proprio dal cardinal Corradini nei primi anni del … Continue reading Sezze: tornano le suore del cardinale Corradini »

condividi su

Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, le celebrazioni

In occasione della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, il vescovo Mariano Crociata presiederà le Sante Messe: il 14 agosto, ore 18.30, concattedrale di San Cesareo a Terracina (seguirà la processione); il 15 agosto, ore 11.30, concattedrale di Santa Maria a Priverno; il 15 agosto, ore 19, parrocchia SS.Ma Annunziata di Sabaudia (seguirà processione).

condividi su

Chiusura estiva degli uffici della Curia diocesana

In prossimità del mese di agosto, si comunicano le date di chiusura della Curia diocesana di Latina: – dal 12 al 23 agosto tutti gli uffici resteranno chiusi; – dal 26 al 30 agosto gli uffici resteranno aperti solo la mattina (ore 9-13); ore 10-12: solo le  pratiche matrimoniali da svolgersi presso la Cancelleria. In particolare, i Parroci abbiano cura di provvedere per tempo alle … Continue reading Chiusura estiva degli uffici della Curia diocesana »

condividi su

Unificate le parrocchie del centro storico di Sonnino

Da oggi 14 luglio i fedeli cattolici del centro di Sonnino saranno raggruppati in una sola parrocchia, quella di San Michele Arcangelo. Lo stabilisce il decreto del vescovo Mariano Crociata, firmato nei giorni scorsi, in cui è disposto che la parrocchia di S. Giovanni è unita a quella di San Michele Arcangelo. Si tratta di una «unione estintiva» la cui attuazione è regolata dal Codice … Continue reading Unificate le parrocchie del centro storico di Sonnino »

condividi su

Don Natale Mantovani è tornato alla Casa del Padre, forte il suo impegno missionario

Il 12 luglio è tornato alla Casa del Padre il reverendo don Natale Mantovani, presbitero diocesano, il quale è stato per lungo tempo parroco a Borgo San Donato. I funerali si terranno lunedì 15 luglio, alle 16, presso la chiesa di Sant’Anna a Pontinia, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo Mariano Crociata. Il reverendo don Natale Mantovani nacque ad Ariano nel Polesine, oggi diocesi … Continue reading Don Natale Mantovani è tornato alla Casa del Padre, forte il suo impegno missionario »

condividi su

Al campo estivo per adolescenti «come se vedessero l’invisibile»

Durerà fino a sabato prossimo il campo estivo per gli adolescenti della diocesi di Latina, iniziato lo scorso lunedì 8 luglio, presso la Casa San Gaetano, a Morlupo, in provincia di Roma. A guidare il gruppo don Paolo Lucconi, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile e vocazionale, coadiuvato da altri sacerdoti e alcune volontarie, di due parrocchie pontine, le quali hanno assicurato i pasti. … Continue reading Al campo estivo per adolescenti «come se vedessero l’invisibile» »

condividi su

Festa di Santa Maria Goretti, tanti i fedeli alle celebrazioni. Crociata: un esempio per il senso della propria dignità

Oggi 6 luglio la Chiesa diocesana pontina ha festeggiato Santa Maria Goretti, patrona della città di Latina e dell’Agro pontino. Il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa stamattina alla Casa del martirio, a Le Ferriere, mentre nel pomeriggio ha presieduto la Santa Messa nella parrocchia di Santa Maria Goretti a Latina. Entrambe le celebrazioni sono state partecipate da numerosi fedeli, a dimostrazione della … Continue reading Festa di Santa Maria Goretti, tanti i fedeli alle celebrazioni. Crociata: un esempio per il senso della propria dignità »

condividi su

Pellegrinaggio notturno alla Casa del martirio di S. Maria Goretti (2019): i libretti per le preghiere e le riflessioni

In occasione della festa di Santa Maria Goretti, patrona di Latina e dell’Agro pontino, per questa sera – 29 giugno – si terrà il tradizionale Pellegrinaggio diocesano notturno alla Casa del martirio di Santa Maria Goretti, giunto ormai alla 25ma edizione. ITINERARIO Partenza alle 23 dalla chiesa di San Matteo, in via Nascosa 1975 a Latina. Da qui il pellegrinaggio si snoderà per via Nascosa, via … Continue reading Pellegrinaggio notturno alla Casa del martirio di S. Maria Goretti (2019): i libretti per le preghiere e le riflessioni »

condividi su

Auguri al vescovo Mariano Crociata: 40 anni di sacerdozio

Auguri al vescovo Mariano Crociata: 40 anni fa, in questo giorno dedicato ai santi Pietro e Paolo veniva ordinato sacerdote. Preghiamo il Signore perché tutti noi, attraverso il suo ministero, possiamo sempre rispondere prontamente come Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt 16,13-19).

condividi su