Author: red

Ingressi dei nuovi parroci, il calendario delle celebrazioni

Nei giorni scorsi la Segreteria di Curia ha comunicato le date in cui si terranno le celebrazioni per gli ingressi dei nuovi parroci e amministratori parrocchiali. Di seguito il calendario: sabato 18 settembre pomeriggio, don Francesco Gazzelloni a Roccagorga; domenica 19 settembre pomeriggio, don Luigi Venditti al SS. Salvatore; sabato 25 settembre pomeriggio, don Manuel Camacaro a Borgo Faiti; sabato 2 ottobre pomeriggio, don Paride … Continue reading Ingressi dei nuovi parroci, il calendario delle celebrazioni »

condividi su

Oggi la presentazione del volume su “Terracina nel Medioevo – La cattedrale e la città”

Un appuntamento d’eccezione con la cultura. Questo pomeriggio, 4 agosto, alle 19 presso l’area del Tempio di Giove Anxur, Terracina, sarà presentato il volume Terracina nel Medioevo – La cattedrale e la città, a a cura di Maria Teresa Gigliozzi e Mariella Nuzzo, per le edizioni Viella. Si tratta di un’iniziativa congiunta del Comune di Terracina e della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Dopo i saluti del … Continue reading Oggi la presentazione del volume su “Terracina nel Medioevo – La cattedrale e la città” »

condividi su

Avviso: chiusura estiva della Curia diocesana

Si comunica che: La Curia vescovile rimarrà chiusa per la pausa estiva nelle due settimane a cavallo della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. L’ultimo giorno di apertura è venerdì 6 agosto; la riapertura è fissata per lunedì 23 agosto. Nella settimana da lunedì 23 a venerdì 27 agosto gli uffici saranno aperti solo la mattina, dalle ore 9 alle 13. Si invitano in modo … Continue reading Avviso: chiusura estiva della Curia diocesana »

condividi su

Gli auguri a fr. Massimo Fusarelli per l’elezione a Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori

Il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata, anche a nome del clero e della chiesa diocesana, desidera esprimere sentimenti di gioia per l’elezione di fr. Massimo Fusarelli a nuovo Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, avvenuta oggi durante l’Assemblea Capitolare Generale, in corso presso il Collegio San Lorenzo da Brindisi a Roma. In molti ancora ricordano fr. Massimo, da giovane sacerdote, venire nella parrocchia dell’Immacolata a … Continue reading Gli auguri a fr. Massimo Fusarelli per l’elezione a Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori »

condividi su

Convegno su “Elaborazione del Lutto: Le perdite al tempo della pandemia” – Live streaming

Il prossimo 1° luglio il Consultorio diocesano familiare “Crescere Insieme” presenterà il progetto Elaborazione del Lutto: Le perdite al tempo della pandemia con tutte le implicazioni che ne derivano circa gli aspetti psico-socio-esistenziali. L’incontro si terrà a partire dalle 17.30 presso la Curia vescovile di Latina (entrata da Piazza Paolo VI). Gli organizzatori hanno spiegato che per rispettare le norme anti Covid-19 è richista la … Continue reading Convegno su “Elaborazione del Lutto: Le perdite al tempo della pandemia” – Live streaming »

condividi su

In cammino con Santa Maria Goretti, la Messa alla Casa del martirio

Domenica 27 giugno tornerà il tradizionale appuntamento con il Pellegrinaggio notturno a piedi alla Casa del martirio di Santa Maria Goretti. Considerata l’attuale situazione pandemica, si tratterà di un pellegrinaggio spirituale, così chi vorrà (sempre il 27 giugno) potrà partecipare alle 6 del mattino alla Messa che il vescovo Mariano Crociata presiederà nel piazzale antistante la Casa del Martirio, alle Ferriere. «Un appuntamento “speciale” che … Continue reading In cammino con Santa Maria Goretti, la Messa alla Casa del martirio »

condividi su

Convegno su “Elaborazione del lutto: Le perdite al tempo della pandemia”

Il prossimo 1° luglio il Consultorio diocesano familiare “Crescere Insieme” presenterà il progetto Elaborazione del Lutto: Le perdite al tempo della pandemia con tutte le implicazioni che ne derivano circa gli aspetti psico-socio-esistenziali. L’incontro si terrà a partire dalle 17.30 presso la Curia vescovile di Latina (entrata da Piazza Paolo VI). Gli organizzatori hanno spiegato che per rispettare le norme anti Covid-19 è richista la … Continue reading Convegno su “Elaborazione del lutto: Le perdite al tempo della pandemia” »

condividi su

Nuove nomine: il Vicario generale, parroci e uffici pastorali. L’annuncio dato oggi durante l’assemblea del clero

Nel corso dell’assemblea del clero tenuta oggi, il vescovo Mariano Crociata ha comunicato le seguenti nomine a vari uffici con i relativi trasferimenti, i quali avranno decorrenza dal prossimo settembre. Vicario Generale: Scaccia don Enrico , che resta parroco di S. Rita a Latina. Assume anche l’ufficio di Moderatore della Curia vescovile. Don Enrico Scaccia è nato a Terracina (Latina) il 30 novembre 1971, dopo … Continue reading Nuove nomine: il Vicario generale, parroci e uffici pastorali. L’annuncio dato oggi durante l’assemblea del clero »

condividi su

Solennità del Corpus Domini, solo le Messe e niente processioni

Oggi la chiesa festeggia la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Il vescovo Mariano Crociata presiederà, alle 19, la Messa nella cattedrale di S. Marco, a Latina. Come da tradizione, nelle chiese della città di Latina non sarà celebrata la Messa vespertina, poiché i parroci concelebreranno con il Vescovo. In base alle misure di prevenzione contro il coronavirus l’ingresso in chiesa sarà contingentato … Continue reading Solennità del Corpus Domini, solo le Messe e niente processioni »

condividi su

Alla «scoperta di sé», un percorso per accompagnare i nostri ragazzi

Un percorso per conoscere e accompagnare i ragazzi alla «scoperta di sé». Questo è il tema di un incontro che si terrà domenica prossima 6 giugno, alle 16.30, presso la parrocchia di San Pio X a Latina. Sono invitati a partecipare genitori, animatori di gruppi giovanili, catechisti e insegnanti. Ad organizzarlo sono l’Ufficio Catechistico diocesano, l’Ufficio per la Pastorale della famiglia e quello per la … Continue reading Alla «scoperta di sé», un percorso per accompagnare i nostri ragazzi »

condividi su