Scatta la seconda fase dell’elaborazione del progetto ZeroDiciotto, attraverso il quale educare alla fede i giovani dalla loro nascita fino all’età adulta.
![](https://diocesi.latina.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/07/Mariano-Crociata-relatore-360x234.jpg)
Mariano Crociata
Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha chiesto ai vicari foranei di assicurare che in ogni forania si tengano almeno due assemblee per la presentazione e la discussione sul Progetto, possibilmente entro la fine del mese di aprile. Non è escluso che nelle singole parrocchie possano tenersi incontri sullo stesso tema, in preparazione alle assemblee foraniali. Di questo processo decisionale, monsignor Crociata ne ha informato con una lettera il clero, i direttori degli Uffici di Curia, i Segretari dei Consigli pastorali parrocchiali, i referenti parrocchiali dei catechisti e gli animatori della pastorale familiare e giovanile, i responsabili delle aggregazioni ecclesiali e i docenti di religione cattolica nelle scuole. Una platea così ampia che sta a testimoniare la precisa intenzione con cui si sta affrontando da tempo il progetto, cioè la sinodalità e il massimo coinvolgimento di ciascuna componente della chiesa diocesana.
La prima fase si era conclusa a febbraio scorso, quando l’assemblea del clero ha dicsusso la prima bozza del progetto elaborato nei mesi precedenti da due Commissioni (per le fasce d’età 0-7 e 13-18 anni) e dal Consiglio Presbiterale in seduta congiunta con il Consiglio Pastorale Diocesano (fascia 8-12 anni d’età).
In basso, è possibile scaricare la lettera del Vescovo e il suo intervento all’incontro con il clero di febbraio scorso.