Primo dei cinque incontri del corso rivolto a catechisti e animatori di gruppi parrocchiali. Sarà effettuato attraverso laboratori e tecniche di animazioni e catechesi sul Vangelo di Luca. Gli incontri si terranno nei locali della Curia vescovile dalle 18 alle 19.45 secondo il seguente calendario: – 16 gennaio: Educare alla scuola del Vangelo. – 23 gennaio : La buona notizia da annunciare. – 30 gennaio: … Continue reading venerdì16Gennaio Corso per catechisti e animatori di gruppi parrocchiali/1 16/01/2015 (tutto il giorno) »
Incontro di formazione organizzato da Ufficio diocesano per la Pastorale della formazione socio-politica e Acli Latina nell’ambito del ciclo su “La Dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione”. Il tema della giornata odierna è “Il territorio bene comune per il benessere della comunità”. Interverranno: Beatrice Lorenzin – ministro della Salute Sandro Bartolomeo – sindaco di Formia Luigi Fusco Girard – ordinario di … Continue reading venerdì16Gennaio Territorio bene comune per la comunità 16/01/2015 (tutto il giorno) »
Ciclo di quattro seminari organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della formazione sociopolitica in collaborazione con le Acli provinciali di Latina su «La dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione». Il tema dell’incontro (3/4) sarà “Cultura popolare per la formazione delle generazioni (cultura istruzione sport salute)” e si terrà alle 18 presso Edificio Scolastico da definire di Latina. Introduce: Marcello Ripepi (Coordinatore Medico delle ACLI provinciali di Latina) Relatori: Beatrice … Continue reading venerdì16Gennaio «La dottrina sociale della Chiesa: ispirazione per una buona amministrazione»/3 16/01/2015 (tutto il giorno) »
Incontri di preghiera e meditazione per i giovani. Lectio Divina su “Proviamo a lasciar fare a lui” (Mc 4, 26-29). Appuntamento alle 19 presso il monastero S. Chiara delle Clarisse di Latina (via degli Ernici 4).
Primo di otto incontri, a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano, per la formazione di coloro che svolgono il servizio della proclamazione delle Letture durante le Sante Messe. Il corso è rivolto a uomini e donne e per i primi non è propedeutico al conferimento del ministero istituito del Lettorato. Gli incontri si terranno dalle 18 alle 19,45 presso la Curia vescovile di Latina secondo il seguente … Continue reading martedì13Gennaio Corso Lettori della Parola di Dio/1 13/01/2015 (tutto il giorno) »
09/01/2015 ore 9 – Incontro di formazione per il presbiterio diocesano nell’ambito del ciclo «Incontrare Gesù Parola di Dio: ricominciamo dall’ascolto». Il tema di questo venerdì: “Ascoltare le persone per indirizzarle a Cristo”. Il relatore sarà il professor Amedeo Cencini.
1 gennaio – Solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio Concattedrale di S. Maria (Priverno), ore 11,30: Santa Messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata.
1 gennaio – Solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio Cattedrale di S. Marco (Latina), ore 18: Santa Messa per gli Amministratori pubblici e i Rappresentanti della parti sociali in occasione della XLVI Giornata Mondiale della Pace presieduta dal vescovo Mariano Crociata.
31 dicembre – Solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio Cattedrale di S. Marco (Latina), ore 18: Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso; celebrazione presieduta dal vescovo Mariano Crociata.
25 dicembre – Solennità del Natale del Signore Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta (Cisterna di Latina), ore 18: Santa Messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata.
24 dicembre – Solennità del Natale del Signore Cattedrale di S. Marco (Latina), ore 24: Santa Messa “di Mezzanotte” presieduta dal vescovo Mariano Crociata.
Celebrazione della Santa Messa nell’anniversario della dedicazione della Cattedrale di San Marco (ore 18) presieduta dal vescovo diocesano Mariano Crociata.
Ultimo dei cinque incontri. Lo scopo del corso è quello di affinare competenze in merito alla relazione educativa e abilitare a una lettura critica degli stili genitoriali prevalenti nella nostra realtà sociale, per promuovere sostegno e autostima di genitori, insegnanti ed educatori nella gestione delle dinamiche educative. Visione critica di alcune programmazioni televisive di reti nazionali pubbliche e private. L’incontro si terrà dalle 18 alle … Continue reading mercoledì17Dicembre Stili genitoriali e relazioni educative 5/5 17/12/2014 (tutto il giorno) »
Secondo incontro dei giovani con il vescovo Mariano Crociata per l’Avvento. Appuntamento il 15 dicembre, alle 20.30, presso l’abbazia di Valvisciolo (Sermoneta), con la Lectio Divina. Il tema sarà tratto dal Vangelo di Marco (4, 13-20): «13E disse loro: “Non capite questa parabola, e come potrete comprendere tutte le parabole? 14Il seminatore semina la Parola. 15Quelli lungo la strada sono coloro nei quali viene seminata la Parola, … Continue reading lunedì15Dicembre Lectio Divina per i giovani/2 15/12/2014 (tutto il giorno) »
Quarto di cinque incontri. Lo scopo del corso è quello di affinare competenze in merito alla relazione educativa e abilitare a una lettura critica degli stili genitoriali prevalenti nella nostra realtà sociale, per promuovere sostegno e autostima di genitori, insegnanti ed educatori nella gestione delle dinamiche educative. Visione critica di alcune programmazioni televisive di reti nazionali pubbliche e private. L’ultimo incontro è programmato per il … Continue reading mercoledì10Dicembre Stili genitoriali e relazioni educative 4/5 10/12/2014 (tutto il giorno) »
Secondo di cinque incontro del corso che si pone come riflessione sulle condizioni umane del discernimento spirituale, morale e la ricaduta su temi di carattere sociale, politico ed economico. Il tema dell’incontro è “Il discernimento morale” con l’intervento della professoressa Donatella Abignente (ordinario di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia Meridionale-Napoli). Inizio previsto per le 20.30 presso la Curia Vescovile di Latina (ingresso da … Continue reading venerdì5Dicembre Educare al giudizio di fede/2 05/12/2014 (tutto il giorno) »