La Chiesa pontina sta camminando verso l’impegno di Firenze 2015, cioè il V Convegno Ecclesiale Nazionale, dal tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Si terrà dal 9 al 13 novembre prossimo e sarà un’occasione preziosa per riflettere su come e quanto possa incidere concretamente la fede nella vita delle persone. La Commissione diocesana, coordinata da don Paolo Spaviero, ha organizzato una serie di incontri … Continue reading giovedì5Marzo Incontri per Convegno ecclesiale Firenze 2015 – 1/6 05/03/2015 (tutto il giorno) »
La Chiesa pontina sta camminando verso l’impegno di Firenze 2015, cioè il V Convegno Ecclesiale Nazionale, dal tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”. Si terrà dal 9 al 13 novembre prossimo e sarà un’occasione preziosa per riflettere su come e quanto possa incidere concretamente la fede nella vita delle persone. La Commissione diocesana, coordinata da don Paolo Spaviero, ha organizzato una serie di incontri … Continue reading giovedì5Marzo Incontri per Convegno ecclesiale Firenze 2015 – 2/6 05/03/2015 (tutto il giorno) »
Primo di quattro incontri con l’obiettivo di fornire una panoramica su: il mondo della salute tra cambiamenti e sfide educative; il Sacramento della guarigione: l’Unzione degli Infermi; il volontariato, sfida educativa e modello di umanità; il dialogo con il malato: indicazioni operative per il colloquio pastorale. Gli incontri si terranno dalle 18 alle 19,45 presso la Curia vescovile di Latina secondo il seguente calendario: 05 … Continue reading giovedì5Marzo Corso Pastorale della Salute/1 05/03/2015 (tutto il giorno) »
Secondo di cinque incontri: Il profondo mistero del regno viene comunicato dal Maestro attraverso immagini prese dalla quotidianità, attraverso storie apparentemente molto semplici ma tanto profonde per coloro che poi sceglieranno di seguirlo. Si cercherà di entrare nelle dinamiche delle parabole per cogliere quel particolare messaggio che Gesù trasmette affinché alcuni comprendano e altri non comprendano (cfr. Mt 13, 10-17). Docente: Don Enrico Scaccia. Gli … Continue reading mercoledì4Marzo Gesù e le parabole/2 04/03/2015 (tutto il giorno) »
In questo periodo di Quaresima i giovani della diocesi pontina avranno ancora l’opportunità di incontrare la Parola di Dio con la Lectio divina tenuta dal vescovo Mariano Crociata. Sono stati organizzati tre appuntamenti in altrettante parrocchie, un’itineranza diventata ormai consuetudine. Al centro degli incontri sempre il Vangelo di Marco, quello previsto per le domeniche di questo anno liturgico iniziato appunto con l’Avvento. Il calendario degli incontri è il seguente: Lunedì … Continue reading lunedì2Marzo Lectio divina per i giovani Quaresima 2015/1 02/03/2015 (tutto il giorno) »
Primo di tre incontri che intendono sviluppare a vari livelli (religioso, storico, artistico, iconografico, iconologico) alcune opere storico-artistiche e devozionali cristiane e nel contempo stimolare la consapevolezza del patrimonio culturale e religioso del nostro territorio mettendolo a confronto con la migliore produzione nazionale e sovranazionale. Corso a cura dell’Ufficio Insegnanti di Religione cattolica (Irc). Docente: Vincenzo Scozzarella. Il ciclo completo di tre incontri è valido … Continue reading venerdì27Febbraio Gesù e le parabole/3 27/02/2015 (tutto il giorno) »
Primo di cinque incontri: Il profondo mistero del regno viene comunicato dal Maestro attraverso immagini prese dalla quotidianità, attraverso storie apparentemente molto semplici ma tanto profonde per coloro che poi sceglieranno di seguirlo. Si cercherà di entrare nelle dinamiche delle parabole per cogliere quel particolare messaggio che Gesù trasmette affinché alcuni comprendano e altri non comprendano (cfr. Mt 13, 10-17). Docente: Don Enrico Scaccia. Gli … Continue reading mercoledì25Febbraio Gesù e le parabole/1 25/02/2015 (tutto il giorno) »
Quarto di otto incontri, a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano, per la formazione di coloro che svolgono il servizio della proclamazione delle Letture durante le Sante Messe. ¿Il corso è rivolto a uomini e donne e per i primi non è propedeutico al conferimento del ministero istituito del Lettorato. Gli incontri si terranno dalle 18 alle 19,45 presso la Curia vescovile di Latina secondo il seguente … Continue reading martedì24Febbraio Corso Lettori della Parola di Dio/4 24/02/2015 (tutto il giorno) »
«Niente è difficile per chi ama» Incontro dei fidanzati con il vescovo Mariano Crociata organizzato dall’Ufficio di Pastorale familiare. L’appuntamento è per domenica 22 febbraio 2015, alle 16.30, presso la Curia vescovile di Latina. Il programma: ore 16.30 Accoglienza a seguire: intervento del Vescovo Breve testimonianza di una coppia di sposi Condivisione ore 18.45 Conclusione
Primo di tre incontri che intendono sviluppare a vari livelli (religioso, storico, artistico, iconografico, iconologico) alcune opere storico-artistiche e devozionali cristiane e nel contempo stimolare la consapevolezza del patrimonio culturale e religioso del nostro territorio mettendolo a confronto con la migliore produzione nazionale e sovranazionale. Corso a cura dell’Ufficio Insegnanti di Religione cattolica (Irc). Docente: Vincenzo Scozzarella. Il ciclo completo di tre incontri è valido … Continue reading venerdì20Febbraio Arte e devozione mariana/2 20/02/2015 (tutto il giorno) »
Ultimo incontro del corso rivolto a catechisti e animatori di gruppi parrocchiali. Sarà effettuato attraverso laboratori e tecniche di animazioni e catechesi sul Vangelo di Luca. Gli incontri si terranno nei locali della Curia vescovile dalle 18 alle 19.45 secondo il seguente calendario: – 16 gennaio: Educare alla scuola del Vangelo. – 23 gennaio : La buona notizia da annunciare. – 30 gennaio: La Persona … Continue reading venerdì20Febbraio Corso per catechisti e animatori di gruppi parrocchiali/5 20/02/2015 (tutto il giorno) »
Incontri di preghiera e meditazione per i giovani. Lectio Divina su “La sostanza dell’effimero” (Mc 7,1-13). Appuntamento alle 19 presso il monastero S. Chiara delle Clarisse di Latina (via degli Ernici 4).
Primo di cinque incontri sul tema “Conosci te stesso. Dinamiche psicologiche e spirituali della gestione di sé”. Il problema della conoscenza di sé è affrontato nella prima parte del corso sotto il profilo psicologico, mentre nella seconda si tenterà, in chiave teologica e spirituale di mostrare in che modo «solo nel mistero di Cristo trova piena luce il mistero dell’uomo» (Gaudium et Spes 22). Docenti del … Continue reading giovedì19Febbraio «Conosci te stesso…»/5 19/02/2015 (tutto il giorno) »
Ultimo di cinque incontri che hanno l’obiettivo di favorire la conoscenza, il riconoscimento e l’uso delle emozioni nella relazione con sé e con l’altro. Saranno analizzati gli aspetti teorici e quelli esperenziali. A cura del Consultorio familiare diocesano. Docenti del corso: M. Ilaria Canale e Daniela Di Legge. Il ciclo completo di cinque incontri è valido anche come aggiornamento per gli Insegnanti di Religione Cattolica (Irc). … Continue reading mercoledì18Febbraio Conoscere e riconoscere le emozioni (2° livello)/5 18/02/2015 (tutto il giorno) »
13/02/2015 ore 9 – Incontro di formazione per il presbiterio diocesano nell’ambito del ciclo «Incontrare Gesù Parola di Dio: ricominciamo dall’ascolto». Il tema di questo venerdì: “Mediazione e/o falsificazione della Parola di Dio nei media tradizionali e digitali?”. Il relatore sarà la professoressa Chiara Giaccardi.
Primo di tre incontri che intendono sviluppare a vari livelli (religioso, storico, artistico, iconografico, iconologico) alcune opere storico-artistiche e devozionali cristiane e nel contempo stimolare la consapevolezza del patrimonio culturale e religioso del nostro territorio mettendolo a confronto con la migliore produzione nazionale e sovranazionale. Corso a cura dell’Ufficio Insegnanti di Religione cattolica (Irc). Docente: Vincenzo Scozzarella. Il ciclo completo di tre incontri è valido … Continue reading venerdì13Febbraio Arte e devozione mariana/1 13/02/2015 (tutto il giorno) »
Quarto dei cinque incontri del corso rivolto a catechisti e animatori di gruppi parrocchiali. Sarà effettuato attraverso laboratori e tecniche di animazioni e catechesi sul Vangelo di Luca. Gli incontri si terranno nei locali della Curia vescovile dalle 18 alle 19.45 secondo il seguente calendario: – 16 gennaio: Educare alla scuola del Vangelo. – 23 gennaio : La buona notizia da annunciare. – 30 gennaio: … Continue reading venerdì13Febbraio Corso per catechisti e animatori di gruppi parrocchiali/4 13/02/2015 (tutto il giorno) »
Primo di cinque incontri sul tema “Conosci te stesso. Dinamiche psicologiche e spirituali della gestione di sé”. Il problema della conoscenza di sé è affrontato nella prima parte del corso sotto il profilo psicologico, mentre nella seconda si tenterà, in chiave teologica e spirituale di mostrare in che modo «solo nel mistero di Cristo trova piena luce il mistero dell’uomo» (Gaudium et Spes 22). Docenti del … Continue reading mercoledì11Febbraio «Conosci te stesso…»/4 11/02/2015 (tutto il giorno) »
Quarto di cinque incontri che hanno l’obiettivo di favorire la conoscenza, il riconoscimento e l’uso delle emozioni nella relazione con sé e con l’altro. Saranno analizzati gli aspetti teorici e quelli esperenziali. A cura del Consultorio familiare diocesano. Docenti del corso: M. Ilaria Canale e Daniela Di Legge. Il ciclo completo di cinque incontri è valido anche come aggiornamento per gli Insegnanti di Religione Cattolica (Irc). … Continue reading mercoledì11Febbraio Conoscere e riconoscere le emozioni (2° livello)/4 11/02/2015 (tutto il giorno) »
Terzo di otto incontri, a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano, per la formazione di coloro che svolgono il servizio della proclamazione delle Letture durante le Sante Messe. ¿Il corso è rivolto a uomini e donne e per i primi non è propedeutico al conferimento del ministero istituito del Lettorato. Gli incontri si terranno dalle 18 alle 19,45 presso la Curia vescovile di Latina secondo il seguente … Continue reading martedì10Febbraio Corso Lettori della Parola di Dio/3 10/02/2015 (tutto il giorno) »