Giornata di studio su «San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo»

Il 24 e 25 maggio prossimi si terrà una Giornata di studio su “San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo”, organizzata dalla Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno insieme alla Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino e al neocostituito Comitato nazionale per il triennio tomistico 2023-2025. Al centro dell’evento l’attualità del pensiero del Dottore Angelico in occasione del 750° anniversario della sua morte, da poco celebrato con una messa solenne a Fossanova presieduta dal cardinale Piero Parolin, Segretario di Stato di papa Francesco.

Particolarmente ricco il programma che si presenta di elevata caratura scientifica, visti anche i relatori che parteciperanno all’evento.

Il primo giorno, il 24 maggio, ore 15.30, appuntamento presso la Curia vescovile di Latina (ingresso da piazza Paolo VI), il vescovo Mariano Crociata porterà il suo saluto agli ospiti dando così il via ai lavori. Il moderatore della sessione sarà il professor Aldo Vendemiati, docente di Filosofia morale Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Urbaniana. I relatori previsti sono il salesiano don Mauro Mantovani, Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, con un intervento su “San Tommaso in dialogo con i suoi contemporanei (XIII secolo)”. Seguirà, il padre domenicano Serge-Thomas Bonino, Decano della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università “San Tommaso d’Aquino” (Angelicum), sul tema “La tradizione tomistica in dialogo con il proprio tempo (secoli XIV-XX)”. L’intervento conclusivo è della professoressa Lorella Congiunti, Presidente della Società Internazionale San Tommaso d’Aquino, su “San Tommaso e i dialoghi filosofici contemporanei”.

Il secondo giorno, il 25 maggio, la sessione si sposta a Fossanova, presso l’Infermeria dei Conversi, dove alle 9 del mattino porterà il suo saluto la professoressa Anna Maria Bilancia, sindaco di Priverno e presidente del Comitato nazionale per il triennio tomistico. Padre Serge-Thomas Bonino sarà moderatore degli interventi. Il primo è il già citato professor Aldo Vendemiati sul tema “San Tommaso d’Aquino e la questione etica odierna”. Dopo di lui, il teologo monsignor Piero Coda, Segretario Generale della Commissione teologica Internazionale, su “Teologia e vita spirituale secondo san Tommaso”. La conclusione è con un altro padre domenicano Vivian Boland, docente presso la Pontificia Università “San Tommaso d’Aquino” (Angelicum), sul tema “Il dialogo con Dio: San Tommaso, maestro spirituale”.

Alle ore 12 nell’abbazia di Fossanova è prevista la messa presieduta dal vescovo Mariano Crociata.

**** La partecipazione a una o tutte e due le sessioni del convegno (4 ore ciascuna) è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come aggiornamento professionale per tutti i docenti di area umanistica. ****

Locandina Giornata di Studio su San Tommaso d’Aquino