Category Archives: News

Ordinazione episcopale di mons. Felice Accrocca, scelto il luogo e l’orario

La celebrazione per l’ordinazione episcopale di monsignor Felice Accrocca si terrà il prossimo 15 maggio, solennità di Pentecoste, alle 17, presso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, a Latina. Scelti anche i tre vescovi ordinanti, così come previsto dal Pontificale romano. Si tratta dei monsignori Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, ordinante principale; Andrea Mugione, amministratore apostolico di Benevento, co-ordinante principale; Giuseppe Petrocchi, arcivescovo … Continue reading Ordinazione episcopale di mons. Felice Accrocca, scelto il luogo e l’orario »

condividi su

Il discernimento della Chiesa pontina passa attraverso la lettura sociologica del territorio

Non può esserci azione efficace sul territorio da parte del cristiano se non c’è conoscenza del proprio contesto ambientale. Questo lo spirito con cui giovedì scorso la Diocesi pontina ha organizzato un seminario a invito su «Una lettura sociologica del territorio pontino. Contributo al discernimento cristiano della nostra Chiesa». In particolare, l’argomento è stato affrontato attraverso un dialogo con Giuseppe De Rita e Luca Diotallevi, … Continue reading Il discernimento della Chiesa pontina passa attraverso la lettura sociologica del territorio »

condividi su

Monsignor Massimo Coluzzi è tornato alla Casa del Padre, domani i funerali a Norma

Nella serata del 2 marzo scorso è tornato alla Casa del Padre monsignor Massimo Coluzzi, presbitero diocesano, il quale è stato per lungo tempo parroco di Norma. I funerali si terranno domani 4 marzo, alle 15, presso la chiesa della SS Annunziata di Norma, e la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo Mariano Crociata. Monsignor Massimo Coluzzi nacque a Norma, il 6 ottobre del 1928, … Continue reading Monsignor Massimo Coluzzi è tornato alla Casa del Padre, domani i funerali a Norma »

condividi su

Riscoprire la misericordia del Padre con la «24 ore per il Signore»

La diocesi pontina ha aderito, come lo scorso anno, alla «24 ore per il Signore», l’iniziativa penitenziale proposta da papa Francesco. Questa edizione assume anche un significato speciale poiché va a incastonarsi con il Giubileo della Misericordia. «Resterà centrale l’appuntamento nella cattedrale di San Marco con la cadenza già stabilita e cioè da venerdì 4 marzo, dalla celebrazione eucaristica delle ore 18 fino a sabato … Continue reading Riscoprire la misericordia del Padre con la «24 ore per il Signore» »

condividi su

A Pentecoste l’ordinazione episcopale di don Felice Accrocca

L’ordinazione episcopale di don Felice Accrocca si terrà nella diocesi pontina il prossimo 15 maggio, solennità di Pentecoste. La notizia è stata comunicata oggi dal vescovo Mariano Crociata con una lettera inviata ai presbiteri e diaconi, alle persone consacrate e a tutti i fedeli laici. Il luogo e l’orario della celebrazione saranno prontamente comunicati appena decisi. In basso il link per scaricare la comunicazione del … Continue reading A Pentecoste l’ordinazione episcopale di don Felice Accrocca »

condividi su

La presenza del cristianesimo in terra pontina: le origini. Un viaggio nella storia

Un evento culturale di rilevante spessore, che va anche oltre il semplice ambito pastorale. Si tratta della conferenza su «La presenza del Cristianesimo in terra pontina. Le origini», organizzata dalla Diocesi pontina lo scorso giovedì. A relazionare è stata chiamata la professoressa Emanuela Prinzivalli, ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese presso la Sapienza Università di Roma, la quale ha spiegato la fondatezza del … Continue reading La presenza del cristianesimo in terra pontina: le origini. Un viaggio nella storia »

condividi su

Don Felice Accrocca è il nuovo arcivescovo metropolita di Benevento, la gioia della Chiesa pontina

Oggi alle 12 il vescovo Mariano Crociata ha annunciato al clero pontino e a tutta la diocesi che in data odierna papa Francesco ha nominato don Felice Accrocca arcivescovo metropolita di Benevento. Succede, così, a monsignor Andrea Mugione il quale a novembre scorso ha rinunciato al governo pastorale dell’arcidiocesi sannita in conformità al canone 401, p. 1, del Codice di diritto canonico (raggiunti limiti di … Continue reading Don Felice Accrocca è il nuovo arcivescovo metropolita di Benevento, la gioia della Chiesa pontina »

condividi su

«Quando due saranno uno», l’incontro dei fidanzati con il Vescovo per riflettere sul valore dell’unità tra uomo e donna

Ieri pomeriggio il vescovo Mariano Crociata ha incontrato i fidanzati che nelle varie parrocchie stanno seguendo il cammino di preparazione in vista del matrimonio. Il tema che ha fatto da guida è stato «Quando due saranno uno». La riflessione del Vescovo ha riguardato in particolare il senso dell’unità. «Oggi non è facile parlare di unità, specie in questo tempo in cui è data importanza piuttosto … Continue reading «Quando due saranno uno», l’incontro dei fidanzati con il Vescovo per riflettere sul valore dell’unità tra uomo e donna »

condividi su

Quaresima, tempo privilegiato per capire la propria relazione con Dio e con gli altri

Questo pomeriggio, in cattedrale, il vescovo Mariano Crociata ha presieduto la Santa Messa con il rito di imposizione delle ceneri. Nel corso dell’omelia ha ricordato che «l’inizio della Quaresima ci chiede di verificare qual è il nostro personale atteggiamento e quale quello della comunità con cui condividiamo l’esperienza cristiana. È una verifica necessaria per capire come stiamo veramente in relazione a Dio». Tra le altre … Continue reading Quaresima, tempo privilegiato per capire la propria relazione con Dio e con gli altri »

condividi su

L’ascolto del Creato e delle comunità nella prassi pastorale, esperienze a confronto

Un convegno su due giorni, giovedì e venerdì scorso, per comprendere i vari punti di vista dell?ascolto della Parola ma anche della realtà in cui si è inseriti. Momenti, con altri precedenti, che rientrano nel più ampio lavoro di analisi del tema ? l?ascolto – al centro dell?orientamento pastorale proposto dal vescovo Mariano Crociata. Nel primo incontro, monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, ha spiegato … Continue reading L’ascolto del Creato e delle comunità nella prassi pastorale, esperienze a confronto »

condividi su

Il Vescovo incontra i giornalisti: mantenete la vostra indipendenza e fate emergere ciò in cui credete

Ieri il vescovo Mariano Crociata ha incontrato i giornalisti delle redazioni operanti nel territorio della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Un momento voluto in occasione della memoria di san Francesco di Sales, patrono della categoria, che ricorre oggi, ma anche per avere uno scambio di riflessioni su cosa significhi essere giornalisti nel territorio pontino, sui principali temi riguardanti la Chiesa locale e sul contenuto della Giornata mondiale … Continue reading Il Vescovo incontra i giornalisti: mantenete la vostra indipendenza e fate emergere ciò in cui credete »

condividi su

La forza di annunciare tutti insieme la Misericordia di Dio: è la preghiera nella Settimana per l’unità dei cristiani

Una preghiera ecumenica per ricordare l’impegno a pregare e a coltivare relazioni fraterne per tornare un giorno insieme. Questo è stato il momento più importante della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani vissuto nella diocesi pontina con l'incontro tenuto oggi pomeriggio, presso la parrocchia dell’Immacolata a Latina. A guidarlo il vescovo Mariano Crociata insieme ai rappresentanti delle altre confessioni cristiane operanti nel territorio pontino: il pastore evangelico Claudio Zappalà, … Continue reading La forza di annunciare tutti insieme la Misericordia di Dio: è la preghiera nella Settimana per l’unità dei cristiani »

condividi su

Pubblicato il sussidio pastorale per il tempo di Quaresima e Pasqua

Oggi, in Curia a Latina, è stato presentato il Sussidio pastorale per il tempo di Quaresima e Pasqua. «La misericordia dell’ascolto», questo è il titolo del documento che già rende l’idea dei temi che ne sorreggono l’impostazione. «Questo Sussidio è divenuto ormai uno strumento atteso e richiesto dagli operatori pastorali a servizio delle comunità parrocchiali della diocesi, poiché consente alle parrocchie di vivere in modo … Continue reading Pubblicato il sussidio pastorale per il tempo di Quaresima e Pasqua »

condividi su

«La terza guerra mondiale a pezzi», il convegno per scoprire scenari, ragioni, percorsi di pace

Un convegno per comprendere più che bene quali siano le cause per cui oggi si parla di «terza guerra mondiale a pezzi», la famosa frase di papa Francesco pronunciata nei mesi scorsi e che sintetizza la situazione attuale. Un tema, appunto, affrontato nel corso del Convegno per la pace che si è svolto in Curia vescovile il 16 gennaio scorso, promosso dagli Uffici diocesani per … Continue reading «La terza guerra mondiale a pezzi», il convegno per scoprire scenari, ragioni, percorsi di pace »

condividi su

Una preghiera per l’unità dei cristiani

Domani inizierà la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18–25 gennaio 2016) il cui tema è «Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio» (1 Pt 2,9). In diocesi sarà la parrocchia Immacolata Concezione, a Latina, ad ospitare la celebrazione ecumenica guidata dal vescovo Mariano Crociata. L’appuntamento è alle 18 del 22 gennaio prossimo. Insieme a Crociata ci saranno anche i rappresentanti … Continue reading Una preghiera per l’unità dei cristiani »

condividi su

Farsi ascoltare e ascoltare il vangelo con i ragazzi di oggi

Quello giovanile oggi è un mondo complesso, in particolare per il tipo di comunicazione da adottare nel rapporto con l’altro mondo ugualmente complesso degli adulti. Una questione rilevante anche per la Chiesa chiamata ad annunciare il messaggio cristiano alle nuove generazioni.  Un argomento trattato ieri nell’incontro mensile del clero pontino, tenuto presso la curia vescovile. Qui i presbiteri e i diaconi hanno ascoltato e poi … Continue reading Farsi ascoltare e ascoltare il vangelo con i ragazzi di oggi »

condividi su

Nominato il nuovo direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali

Ieri, durante il consueto incontro mensile, il vescovo Mariano Crociata ha comunicato ai presbiteri e ai diaconi l’avvicendamento alla direzione dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali. Il nuovo direttore è Remigio Russo, 48 anni d’età, già collaboratore dello stesso Ufficio, membro dell’Ordine francescano secolare, giornalista professionista; da ultimo ha frequentato il corso della Conferenza episcopale italiana per gli animatori della comunicazione e della cultura (Anicec), … Continue reading Nominato il nuovo direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali »

condividi su

Epifania, continuare oggi a cercare Gesù allo stesso modo dei Magi

Questa mattina il vescovo Mariano Crociata ha celebrato la Santa Messa nella solennità dell’Epifania presso la parrocchia di Santa Maria di Sezze. Nella sua omelia, ripercorrendo le letture del giorno, ha ricordato: «Oggi celebriamo la manifestazione del Signore: questo significa la parola epifania. Ciò che era nascosto in Dio, ora appare in piena luce, e non solo ai vicini, ma a tutti. La sua manifestazione … Continue reading Epifania, continuare oggi a cercare Gesù allo stesso modo dei Magi »

condividi su

«Vinci l’indifferenza e conquista la Pace», il Messaggio per la Giornata della Pace presentato agli amministratori pubblici pontini

Oggi pomeriggio, durante la Santa Messa nella solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio, celebrata nella cattedrale di san Marco a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha presentato agli amministratori pubblici e alle Istituzioni il Messaggio per la 49ma Giornata mondiale della Pace firmato da papa Francesco. Dal 1967, anno della prima edizione voluta da papa Paolo VI, la Giornata è fissata appunto al 1 … Continue reading «Vinci l’indifferenza e conquista la Pace», il Messaggio per la Giornata della Pace presentato agli amministratori pubblici pontini »

condividi su