Author: red

Sussidi per il Tempo di Quaresima 2024

Ai Presbiteri e ai Diaconi Siamo prossimi a vivere il tempo forte della Quaresima, tempo di Grazia e di Verità. “La cenere che riceviamo sul capo scuote i pensieri che abbiamo in testa. Ci ricorda che noi, figli di Dio, non possiamo vivere per inseguire la polvere che svanisce…” (Papa Francesco). Per questo ci impegniamo nel nostro itinerario verso la Pasqua a camminare e pregare insieme, come comunità … Continua a leggere Sussidi per il Tempo di Quaresima 2024 »

Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima 2024: giornata di digiuno e preghiera

Con il rito delle Ceneri inizia la Quaresima, periodo di conversione e penitenza in attesa della Pasqua del Signore, che questo anno 2024 cadrà il 31 marzo prossimo. Mercoledì prossimo, il 15 febbraio, il vescovo Mariano Crociata presiederà, alle 18, la Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri nella cattedrale di San Marco, a Latina.     Credit: Foto di Thays Orrico su Unsplash

Assemblea pastorale diocesana 2024: «I Salmi, la vita davanti a Dio»

Il prossimo 15 febbraio, alle ore 18.00 presso i locali della Curia vescovile, si terrà l’Assemblea diocesana di metà anno pastorale (2023/2024), il cui tema guida sarà «I Salmi, la vita davanti a Dio». L’argomento si riferisce all’orientamento pastorale di questo anno dedicato alla preghiera. Su questo tema è stato chiamato a offrire la sua riflessione fratel Luciano Manicardi, monaco della Comunità di Bose, con … Continua a leggere Assemblea pastorale diocesana 2024: «I Salmi, la vita davanti a Dio» »

XXXII Giornata mondiale del Malato: «Non è bene che l’uomo sia solo – Curare il malato curando le relazioni»

Giornata Malato Latina

Una domenica importante quella di oggi, poiché ricorre la Giornata mondiale del Malato, giunta ormai alla sua trentaduesima edizione, dal titolo “Non è bene che l’uomo sia solo – Curare il malato curando le relazioni”. L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, diretto dal diacono Pietro Caianiello, insieme alla Sottosezione diocesana di Latina dell’Unitalsi, ha organizzato la tradizionale celebrazione eucaristica, che sarà presieduta dal vescovo … Continua a leggere XXXII Giornata mondiale del Malato: «Non è bene che l’uomo sia solo – Curare il malato curando le relazioni» »

Esercizi spirituali del clero meditando la figura di Abramo e della sua storia con Dio

Sono terminarti oggi, erano iniziati domenica scorsa, gli esercizi spirituali per il clero diocesano pontino. Il gruppo di sacerdoti guidato dal vescovo Mariano Crociata ha trovato ospitalità presso la Casa del Divin Maestro, ad Ariccia, una struttura per incontri di spiritualità della Famiglia paolina. A predicare gli esercizi è stato chiamato il francescano Simone Castaldi, che ha impostato le sue meditazioni «sulla figura di Abramo, … Continua a leggere Esercizi spirituali del clero meditando la figura di Abramo e della sua storia con Dio »

«Un anno per il tuo futuro», al via gli incontri del concorso su giovani e lavoro

Il prossimo 7 febbraio inizierà il primo degli incontri previsti dal concorso «Un anno per il tuo futuro», rivolto agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e professionali del comprensorio pontino, bandito dalla Diocesi di Latina per far vivere ai giovani un’esperienza imperniata sulla conoscenza dei principi e temi della Dottrina sociale della Chiesa, utile per il loro inserimento futuro nel mondo del lavoro. … Continua a leggere «Un anno per il tuo futuro», al via gli incontri del concorso su giovani e lavoro »

«Se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi», incontro del Vescovo con i fidanzati

Questo pomeriggio, presso la curia diocesana a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha incontrato i fidanzati incamminati verso il Sacramento del Matrimonio, incontro che storicamente ogni anno si svolge in prossimità della festa di San Valentino, patrono degli innamorati. Invitati a questo incontro, organizzato dall’ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia, sono tutte quelle coppie di fidanzati che durante l’anno convoleranno a nozze e che … Continua a leggere «Se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi», incontro del Vescovo con i fidanzati »