Author: red

Due pellegrinaggi per ricordare Santa Maria Goretti, patrona dell’Agro Pontino

Fervono i preparativi per il Pellegrinaggio notturno a piedi alla casa del martirio di Santa Maria Goretti, giunto alla 30a edizione, previsto per il 29 giugno prossimo. Accompagneranno il pellegrinaggio il vescovo Mariano Crociata con mons. Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento, e padre Giovanni Alberti, passionista, e autore di diverse pubblicazioni su Santa Maria Goretti. Tutte le informazioni (orari e tappe) sul pellegrinaggio notturno … Continua a leggere Due pellegrinaggi per ricordare Santa Maria Goretti, patrona dell’Agro Pontino »

Giornata di studio su «San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo»

Il 24 e 25 maggio prossimi si terrà una Giornata di studio su “San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo”, organizzata dalla Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno insieme alla Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino e al neocostituito Comitato nazionale per il triennio tomistico 2023-2025. Al centro dell’evento l’attualità del pensiero del Dottore Angelico in occasione del 750° anniversario della sua morte, da poco celebrato con una messa … Continua a leggere Giornata di studio su «San Tommaso d’Aquino Maestro di dialogo» »

Veglia di Pentecoste 2024, il 18 maggio la preghiera in cattedrale con il Vescovo (Aggiornamento)

La Pentecoste (1732) - Jean II Restout, Museo del Louvre

Sabato 18 maggio 2024 si terrà, a livello diocesano, la Veglia di Pentecoste, presieduta dal vescovo Mariano Crociata. L’appuntamento è alle ore 21.00 nella cattedrale di San Marco a Latina. Nei giorni scorsi lo stesso vescovo Mariano Crociata ha inviato una comunicazione al clero e ai fedeli: «Domenica 19 maggio celebreremo la solennità di Pentecoste, pienezza della Pasqua di Cristo grazie al dono dello Spirito … Continua a leggere Veglia di Pentecoste 2024, il 18 maggio la preghiera in cattedrale con il Vescovo (Aggiornamento) »

Giovani e lavoro, premiati i vincitori di “Un anno per il tuo futuro”

Questa mattina, presso la curia diocesana a Latina, il vescovo Mariano Crociata ha premiato i vincitori del concorso «Un anno per il tuo futuro», giunto alla sua quinta edizione, rivolto agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici e professionali locali. Il concorso è stato organizzato dalla Diocesi pontina grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica e al contributo della BCC Cassa Rurale e Artigiana … Continua a leggere Giovani e lavoro, premiati i vincitori di “Un anno per il tuo futuro” »

Le giornate di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici 2024, gli appuntamenti

Dall’11 al 19 maggio si svolgerà l’edizione 2024 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Il tema di questo anno è “XL CONCORDATO. 40 anni di intese e progetti per la promozione dei Beni Culturali Ecclesiastici”. Infatti, la revisione del Concordato tra la Santa Sede e l’Italia e l’introduzione dell’8xmille alla Chiesa cattolica hanno offerto la base per una rinnovata collaborazione e la costruzione … Continua a leggere Le giornate di valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici 2024, gli appuntamenti »

Lettera del card. Zuppi e di mons. Crociata in occasione della Giornata dell’Europa 2024

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, e monsignor Mariano Crociata, vescovo di Latina e presidente della Comece, hanno scritto una “lettera aperta” all’Unione Europea in occasione della Giornata dell’Europa 2024, che si celebra il 9 maggio a ricordo della Dichiarazione Schuman che in quella data del 1950 diede avvio al processo di integrazione europea.   In allegato la Lettera … Continua a leggere Lettera del card. Zuppi e di mons. Crociata in occasione della Giornata dell’Europa 2024 »

Maenza, terminato il restauro: grazie all’8xmille riapre al culto S. Maria Assunta in Cielo

Grande festa per la comunità di Maenza, che da domenica 5 maggio è tornata a celebrare le loro funzioni nella storica chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo. Il luogo sacro era chiuso dall’ottobre del 2020 a causa di alcuni problemi strutturali all’edificio, di tale pericolosità che gli stessi vigili del fuoco intervenuti furono costretti a interdire l’accesso all’interno. L’occasione dell’apertura è stata la … Continua a leggere Maenza, terminato il restauro: grazie all’8xmille riapre al culto S. Maria Assunta in Cielo »